Quantcast
Channel: I testi della tradizione di Filastrocche.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6262

Carnevale

$
0
0

CarnevaleImmagine tratta dal libro: “Campane a festa: letture per il II ciclo delle scuole elementari, classe quarta” a cura di Albertina Varisco et al. (Milano, Agostoni, 1968)

Chiasso, scherzucci,
capricci, bisticci,
fischietti e trombette,
spari di castagnette,
saette di stelle filanti
dai colori sgargianti
giù dai balconi pavesati a festa!

Nasi di cartapesta,
nasi con gli occhialini,
nasi con due baffoni,
cappellucci fantastici
ricchi di frange e fronzoli,
di pennacchi e di ciondoli,
e nell’aria festevole
coriandoli, coriandoli, coriandoli!

Che cos’è il Carnevale? Un po’ di chiasso,
un lieto andare a spasso,
per una volta sola,
con un vestito indosso
che non è quello per andare a scuola.

Il bimbo esclama: “Sono un cavaliere,
un marziano, un torero, un moschettiere,
o il Re dei Pellirosse…!”.
E, come se lo fosse,
cammina per la strada con gran boria
in mezzo alla baldoria!

E la bella bambina,
tutta agghindata come una damina,
celato il viso nella mascheretta,
leva dalla borsetta,
di nascosto, un pugnetto di coriandoli
per fare la sorpresa al fratellino
vestito da Arlecchino
quand’ecco il cuginetto
le vuota in testa tutto il suo sacchetto!

Uno strillo, uno sbuffo, una risata,
poi, contenti e felici,
tornano a casa i bimbi, a raccontare
ai genitori lieti,
ai parenti, agli amici:
“Oggi, che gran giornata!”.

Carnevale è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6262

Trending Articles