Quantcast
Channel: I testi della tradizione di Filastrocche.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6262

La mascherina argentata

$
0
0

La mascherina argentata

Era il tempo del Carnevale e nello scantinato di un teatrino di Venezia giacevano impolverate le maschere tradizionali. Un vecchio Arlecchino disse a Pulcinella: “Certo che oramai siamo proprio fuori moda. I bambini non ci vogliono più!”.
“Hai ragione” rispose Pulcinella “non ci posso pensare! Erano belli i tempi quando sul lungomare a Napoli si formavano crocchi di grandi e piccini per ascoltarmi. Il mio umorismo, la mia saggezza…”. “Ed io allora? – ribattè Arlecchino –  qui a Venezia ero il vero padrone!”. E così tutte le maschere iniziarono a bofonchiare: principi, fate, regine, erano tutte maschere fatte di stoffa preziosa ora impolverata, appese alle stampelle di un armadio oppure ripiegate dentro un baule. Guardate lì fuori! Tutti i bambini oggi vogliono essere vampiri, zombie, Superman e dinosauri! Che peccato!
La mascherina argentata Si staccò allora dal coro una mascherina argentata, quelle mascherine di cartone e porporina che non hanno alcun valore: “Siete maschere senza magia. E avete tutte paura del buio che c’è qui sotto in questo scantinato. Animo! Animo! Il mistero e la polvere che ci avvolgono potrebbero essere un ottimo ingrediente per renderci ancora maschere interessanti e di moda. Per i bambini saremo qualcosa di nuovo e di meraviglioso”. E la mascherina argentata si ricordò di una bacchetta magica appartenuta alla maschera del mago Merlino, suo grande amico, la prese e…“Hop là, lei ti porterà dove c’è la fantasia e la libertà. Maschere tutte fuori dal buio, è ora di marciare per le calli di Venezia e farci ammirare per quello che siamo. Perché care amiche, vecchie maschere, con noi viaggia la storia dei secoli, pirati, moschettieri, marajà, damine imparruccate! Forza! Avanti! Fuori alla luce!”.

E quell’anno ci fu un grande Carnevale di Venezia, con le vecchie maschere che sembravano nuove, perché i bambini non le conoscevano, e le nuove maschere che diventarono subito vecchie e pronte ad essere riposte in altri bauli. Ma anche per loro ci sarebbe stata un giorno una consolazione: la saggezza della mascherina argentata di poco valore che all’occorrenza le avrebbe fatte uscire dal buio con la sua bacchetta magica!

 

 

Poesie per Carnevale
Se cercate le migliori Poesie per Carnevale, cliccate qui!

Filastrocche di Carnevale
Se cercate le migliori Filastrocche di Carnevale, cliccate qui!

Filastrocche di Carnevale
Se cercate le più belle Poesie e Filastrocche di Carnevale tradizionali o d’Autore, cliccate qui!

Buon Carnevale a tutti!


Visita lo Speciale Carnevale

La mascherina argentata è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6262

Trending Articles