Pomodori
Cantiamo insieme: Pomodori di Gino Paoli Quando vedo maturare i pomodori dico pensa tu cosa sarebbe fare un piatto di pasta senza pomodori è come un giardino senza fiori. Che sarebbe il mondo senza...
View ArticleMazzo di fiori
Un’ortensia, una rosa, una giunchiglia ogni fiore è una dolce meraviglia di color, di profumo, di bellezza che nell’animo mette gentilezza Se cerchi le più belle Filastrocche di Primavera, clicca...
View ArticleRiempiamo i cesti!
Giunchiglie, grandi fiori, nudo stelo, siete della primavera il giallo velo. Fiori di pesco che apparite prima delle foglie, il vostro colore rosa è un dolce “millevoglie”! Violette mammole, piccole e...
View ArticleLa chioccia
Cot, cot, cot faccio quel che si può, che si può, cot-co-dac, cot-co-dac, i pulcini stiano buoni qua. Cinguetto il mio arruffetto, e li chiamo, li chiamo ancora, che non li lascio nemmeno fare un passo...
View ArticleItalia bella!
Una festa di verde e di turchino, fiori d’ogni profumo e frutti d’oro… L’Italia è tutta bella, è un gran giardino e trova nella terra il suo tesoro. Diamo lavoro a questa nostra terra e ci darà il...
View ArticleDialogo del fanciullo e dell’albero fiorito
Leggiamo insieme: Dialogo del fanciullo e dell’albero fiorito Parla il fanciullo: Oh, la stranezza! Ieri, nudo come una trave: oggi, vestito a festa! E spargi il tuo soave chiaror per la foresta; e...
View ArticleViva l’Italia!
Viva l’Italia! Viva il bel paese, dove son nato e dove son nati tutti i miei cari. Viva il suol cortese, dove i miei primi passi ho misurati. Benché piccino per giovarti io sia, il tuo nome scolpito...
View ArticleUn fiore
Passando tra l’erba di un prato ho calpestato un fiore. Era una piccola macchia di giallo e faceva sorridere il prato. Se cerchi le più belle Filastrocche di Primavera, clicca qui! Se cerchi le...
View ArticleAl soldato caduto
Leggiamo insieme: Al soldato caduto Nessuno, forse, sa più perché sei sepolto lassù nel camposanto sperduto sull’alpe, soldato caduto. Nessuno sa pia chi tu sia, soldato di fanteria, coperto di erba e...
View ArticleDentro le tasche
Dentro le tasche del mio grembiule ho il chiavistello d’un vecchio baule, il tappo d’oro d’una bottiglia, una pallina ed una conchiglia, tre figurine tutte a colori per la raccolta dei calciatori, un...
View ArticleQuando il cielo ritorna sereno
Quando il cielo ritorna sereno e si allontana quel bianco “treno”, quando laggiù il sole tramonta lasciando al suolo una calda impronta, allora m’accorgo che la terra germoglia, di stare in casa non ne...
View ArticleLe mani dell’operaio
Leggiamo insieme: Le mani dell’operaio Dice il Signore a chi batte alle porte del suo Regno: “Fammi vedere le mani; saprò io se ne sei degno”. L’operaio fa vedere le sue mani dure di calli: han...
View ArticleCanzone di primavera
Primula rosa, primula gialla, la palla salta, ma il salto non palla. Questa è la legge che mai non falla primula rosa, primula gialla. Primula bianca, primula fresca tu peschi il pesce e non pesci la...
View ArticleChi lo sa?
Chi lo sa Quante sono le stelle Sul tetto del cielo? Quanti i pesci Negli abissi del mare? Quante le genti Su questa terra immensa? Chi lo sa Dove vola il sole Ogni sera? Dove invece Si accende la...
View ArticleLa parola più bella
Mamma. Nessuna parola è più bella. La prima che si impara, la prima che si capisce e che s’ama. La prima di una lunga serie di parole con cui s’è risposto alle infinite, alle amorose, timorose domande...
View ArticleViolette di febbraio
Leggiamo insieme: Violette di febbraio di Ada Negri Anche quest’ anno andrai per le violette lungo la proda, nel febbraio acerbo. Quelle pallide, sai, che han tanto freddo, ma spuntano lo stesso,...
View ArticleLa Madonna che aspetta
Leggiamo insieme: La Madonna che aspetta Nella cappella di sassi e coppetti c’è una Madonna che pare ti aspetti; una Madonna che stringe al suo seno il suo Puto nazareno. Il putino è così bello, occhi...
View Article1 maggio
Tutte le definizioni di LAVORO vanno benone “Occupazione specifica che prevede una retribuzione ed è fonte di sostentamento” Eccone altre, attendete un momento: “L’insieme delle attività produttive...
View ArticleLe mani della madre
Tu non sei più vicina a Dio di noi; siamo lontani tutti. Ma tu hai stupende benedette le mani. Nascono chiare in te dal manto, luminoso contorno: io sono la rugiada, il giorno, ma tu, tu sei la...
View ArticleDue stanzette e una cucina
Leggiamo insieme: Due stanzette e una cucina Non san che due stanzette e una cucina al quarto piano. Tre modesti ambienti d’una casa fra un prato e un’officina, voltati al sole che li fa ridenti. E...
View Article