Il pesce pagliaccio
Il pesce pagliaccio fa un gran bel pasticcio si scorda il biglietto del suo bel viaggetto. È stanco e distratto gli sembra un miraggio andare in vacanza col suo pesce palla. Purtroppo, un errore...
View ArticleChe cosa è Dio?
Leggiamo insieme: Che cosa è Dio? di Aleardo Aleardi Nell’ora che nel bruno firmamento comincia un tremolio di punti d’oro, d’atomi d’argento, guardo e dimando: “Dite, o luci belle, ditemi, cosa è...
View ArticlePreghiera del Mattino
Leggiamo insieme: Preghiera del Mattino di Lea Maggiulli Bartorelli (Zietta Liù) Quando, con mani di rosa, l’aurora alle porte del cielo risveglia ogni cosa, nei nidi gli uccellini, i fiori sullo...
View ArticleUna parola muore
Una parola muore appena detta, dice qualcuno. Io dico che solo quel giorno comincia a vivere L'articolo Una parola muore proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.
View ArticleCarità carità
Leggiamo insieme: Carità carità di Raoul Follereau …E per prima cosa imparare a vivere per gli altri. Se noi fossimo soltanto capaci di pensare a qualcosa che non sia soltanto il nostro “io”, di...
View ArticleRegala ciò che non hai…
Occupati dei guai, dei problemi del tuo prossimo. Prenditi a cuore gli affanni, le esigenze di chi ti sta vicino. Regala agli altri la luce che non hai, la forza che non possiedi, la speranza che senti...
View ArticleTa pum
Cantiamo insieme: Ta pum di Nino Piccinelli Prima versione: Venti giorni sull’Ortigara senza il cambio per dismontà; Ta pum ta pum ta pum (due volte) Quando sei dietro a quel muretto soldatino non...
View ArticleUn cavaliere coraggioso
In cuore abbiamo tutti un cavaliere pieno di coraggio, pronto a rimettersi sempre in viaggio. Per altre frasi di Gianni Rodari, cliccate qui! Per le filastrocche di Gianni Rodari, cliccate qui!...
View ArticleIl giglio della sabbia
Il giglio della sabbia, lo conosci? fragile più di ogni altro, s’alza solo dove il tempo s’arresta, lì, presso la scogliera immensa, più d’un giorno non dura, breve come il miraggio della maga anche...
View ArticleInvenzioni
Chi ha inventato il vassoio? Uno a tavola al quale è stato chiesto: – Mi allunghi il piatto? L'articolo Invenzioni proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.
View ArticleOde al pomodoro
La strada si riempì di pomodori, mezzogiorno, estate, la luce si divide in due metà di un pomodoro, scorre per le strade il succo. In dicembre senza pausa il pomodoro, invade le cucine, entra per i...
View ArticleFilastrocca dell’estate
Filastrocca dell’estate: in vacanza dove andate? Dentro il mare che vi bagna o sulla cima della montagna? Forse andate giù in paese o in campagna per un mese? Tante cose in verità sono anche qui in...
View ArticleLa luna
Sorge la Luna ogni sera Ci fa compagnia una notte intera Accarezzandoci la fronte con tenue raggiera Ci veglia nel sonno premurosa infermiera Per fugarci dai sogni ogni chimera. L'articolo La luna...
View ArticleQuando spunta la luna
Quando spunta la luna tacciono le campane e i sentieri sembrano impenetrabili. Quando spunta la luna il mare copre la terra e il cuore diventa isola nell’infinito. Nessuno mangia arance sotto la luna...
View ArticleCaldo
Illustrazione di Pia Valentinis Il sole da sopra si sporge di sotto Il mondo si toglie il cappotto L’estate rovescia colore arancione Il mondo si toglie il maglione Il caldo stordisce la pietra e la...
View ArticleFilastrocca dell’estate
Sono sotto l’ombrellone ed ascolto una canzone. Nel cielo il sole splende, ci vogliono le tende! Indosso il cappellino e mangio un ghiacciolino. Di corsa poi mi tuffo e alzo un grande spruzzo. Al largo...
View ArticleUna balena di sasso
In mezzo al mare c’è una balena di sasso spaventa il marinaio anche se è un gradasso, i pesciolini invece nuotano tranquilli perché la balena non fa zampilli. E’ ferma nell’onda la schiena è rotonda,...
View ArticleFilastrocca dell’arcobaleno
Arcobaleno, arcobaleno con i tuoi colori brilli nel cielo. Brilli nel cielo e mai ti stanchi, brilli in un attimo e mai ti affanni. Non lasci traccia dei tuoi colori. Arcobaleno, arcobaleno come sei...
View ArticleAl cancello del Parco
Io credo che l’Omino dei gelati arrivi in volo dritto dritto dal Polo per la nostra felicità: con cento lire ti dà anche dieci qualità. L'articolo Al cancello del Parco proviene da I testi della...
View ArticleI segni dell’estate
Se le cicale cantano sugli alberi del viale se il frumento è diventato giallo e ha i grani duri se i fiumi hanno appena una vena d’acqua se le rondini vanno alte fino a scomparire nel cielo se nel...
View Article