Granseola o bresaola?
Con le parole si può giocare e capita spesso di sbagliare. Gibì ha visto un grande granchio che era fermo su uno scoglio, gli han detto: “È una granseola” lui ha capito è una bresaola. E così l’ha...
View ArticleNoi
Ti rincorro per un bacio Mi rincorri per un “posso…” Ti consolo per un pianto Mi consoli senza saperlo Ti sgrido perché non ascolti Mi sgridi perché non capisco Ti correggo per non farti sbagliare Mi...
View ArticleLa lumaca
Leggiamo insieme: La lumaca di Lina Schwarz Son dal bruco invitata a colazione, s’è fatto tardi e mi devo affrettare; se corro e corro senza interruzione, forse ci arriverò per desinare; e se no,...
View ArticleIl vestito
Estate tonda Gialla e sfacciata Voglia di sole Di mare e aranciata Per misurare Il tempo trascorso Provo un vestito Dell’anno scorso. Infilo il braccio Ma resta incastrato… “Mammaaaaaa! Il vestito si è...
View ArticleLe ciliegie
“Su su, bambini, su, fatevi avanti!”, noi vi diciamo dal colmo paniere; siamo coralli gustosi e brillanti, le prime frutta mature per voi. Gli occhi e la bocca nel vivo piacere ridono insieme. Oh,...
View ArticleLuglio
Quando arriva il caldo luglio, ecco allora un gran subbuglio: navi, auto, aerei, treni, per vacanze “senza freni”, chi va al lago, chi va al mare o in montagna per scalare le alte vette, le alte cime...
View ArticleMusica piccina
Sul tramonto vermiglio, i grilli canterini convengono nell’orto con zufoli e clarini, con flauti, violini, con timballi (1) e mandole, spiegan fasci di musica nello sfiammar del sole. I cantori...
View ArticleÈ un rischio
Leggiamo insieme: È un rischio di Lina Schwarz Dice la mamma: “Avanti di mangiare, offri i tuoi dolci a chi ti sta a guardare!”. “Oh, per offrirli, sì” risponde Piero “ma poi, se me li pigliano...
View ArticleGranseola o bresaola?
Con le parole si può giocare e capita spesso di sbagliare. Gibì ha visto un grande granchio che era fermo su uno scoglio, gli han detto: “È una granseola” lui ha capito è una bresaola. E così l’ha...
View ArticleNoi
Ti rincorro per un bacio Mi rincorri per un “posso…” Ti consolo per un pianto Mi consoli senza saperlo Ti sgrido perché non ascolti Mi sgridi perché non capisco Ti correggo per non farti sbagliare Mi...
View ArticleLa lumaca
Leggiamo insieme: La lumaca di Lina Schwarz Son dal bruco invitata a colazione, s’è fatto tardi e mi devo affrettare; se corro e corro senza interruzione, forse ci arriverò per desinare; e se no,...
View ArticleLuglio
Tutti a luglio fanno uffa Sbuffa e bevi, sbuffa e sudi Dentro il mare ci si tuffa Tutti neri, tutti nudi! Che bellezza andare al mare Cavalloni da saltare Giochi, amici, corse al molo E merende col...
View ArticleLa conta del sonno
Ho contato dei porcelli, delle mucche coi vitelli; delle pecore ho contato, coi cavalli ci ho provato: conto anche gli sbadigli, poi dei gatti, anche conigli. Conto cani, dei tacchini, tartarughe, dei...
View ArticleLa scuola è finita!
Libertà dalle cartacce, da registri ed alzatacce, da verifiche e giudizi, correzioni ed esercizi… Ora c’è da riposare, rilassarsi e andare al mare… E a settembre, non più stanchi, torneremo ai nostri...
View ArticleLucciole e lanterne
La gaia luccioletta, presa dal calabrone, fu messa per lampione sopra la bicicletta. Ma un rospo pizzardone che stava alla vedetta gli fece in fretta in fretta questa contravvenzione: “E’ scritto a...
View ArticleFilastrocca dell’amicizia
Dice un proverbio dei tempi andati: “Meglio soli che male accompagnati”. Io ne so uno piú bello assai: “In compagnia lontano vai”. Dice un proverbio, chissà perché: “Chi fa da sé fa per tre”. Da...
View ArticleSul molo il vento soffia forte
Sul molo il vento soffia forte. Gli occhi hanno un calmo spettacolo di luce. Va una vela piegata, e nel silenzio la guida un uomo quasi orizzontale. Silenzioso vola dalla testa di un ragazzo un...
View ArticleIn bicicletta
Leggiamo insieme: In bicicletta di Lorenzo Stecchetti (noto anche come Olindo Guerrini) Nel roseo lume della prima aurora, nella vermiglia pace dei tramonti, o nel meriggio che avvampando indora la...
View ArticleGoal
Leggiamo insieme: Goal di Umberto Saba Il portiere caduto alla difesa ultima vana, contro terra cela la faccia, a non veder l’amara luce. Il compagno in ginocchio che l’induce, con parole e con mano,...
View ArticleIl sole si butta
Il sole si butta giù dal cielo come un missile, non scoppia non ti ferisce, se ti fa la pelle rossa non sanguini, però. Precipita, precipita il sole, non lo puoi trattenere. Per non essere colpito ti...
View Article