Fiesa paradiso
Quando torno nella schiva Fiesa è come entrare in chiesa: salsedine incenso, eco del pregare nello sciabordio del mare, misurati lenti passi non tra perigliosi scogli ma su bei levigati sassi. Pura...
View ArticleLa filastrocca dell’abbonato
Leggiamo insieme: La filastrocca dell’abbonato Fuori piove e tira vento io sto in casa e son contento, son contento perché so che fra poco in mano avrò il mio amato “Corrierino”: me lo porta il buon...
View ArticleOggi è un giorno di festa
Oggi è un giorno di festa anche se non lo è Oggi è un giorno fantastico anche se non lo è Oggi è un giorno meraviglioso anche se non lo è Oggi è un giorno stupendo anche se non lo è Oggi è un giorno...
View ArticleIl vendemmiatore
Leggiamo insieme: Il vendemmiatore di Giovanni Pascoli Il cielo già si colorava in fuoco. Al colmo tino il giovinetto snello si lanciò su, come a provar per gioco. Stette sull’orlo un poco in piedi,...
View ArticleQuando il dovere chiama
Toc toc, chi ha bussato? È l’autunno che è tornato! Era in ferie, è stato al mare ma ha dovuto rientrare, il dovere lo ha chiamato: l’asciugamano ha ripiegato, ha preso un cesto un po’ capiente e...
View ArticleLa natura in autunno
Vien l’autunno colorato il giallo ed il rosso rotolano sul prato, le tonalità si fanno tenui e al contempo vibranti, ed i molti frutti sono davvero Invitanti! Scende la nebbia con il suo abbraccio...
View ArticleFoglie
Rosse e gialle son le foglie che dal ramo volan via. Ne ho raccolte a migliaia nel giardino di mia zia. Sono foglie assai monelle che cadendo sopra il naso… ne combinano delle belle, non lo fanno mai a...
View ArticleOttobre
Leggiamo insieme: Ottobre di Ugo Ghiron Addio, gioconda estate! Addio, giorni sereni, albe rosate! Festoso cinguettio di rondinelle, addio! D’un bigio vel di nebbia s’è incappucciata triste la...
View ArticleNel bosco a funghi
Cammina, cammina guardando bene in ospitale bosco anche stamattina, adagio, pian pianino, riempito ho di funghi un altro bel cestino. Quando vedo una colombina le dico: “Ma come sei bella!” le altre...
View ArticleUna magia
S C U O L A è una bellissima parola, lo capirai andando avanti dal legame che si rafforzerà con tutti quanti: con i “vecchi” compagni e con quelli appena arrivati, con gli occhioni spaesati,...
View ArticleLa leggenda di Fra Cipresso
Leggiamo insieme: La leggenda di Fra Cipresso di Giuseppe Nanni Per il cielo, pianamente (era un tuo mattino, aprile), ascendea benedicente San Francesco tutto umile ne la dolce chiarità. Lunga ed...
View Article2 ottobre
NONNI, siete un’ancora di salvezza, siete la gentilezza, siete un rifugio sicuro quando il cielo si fa scuro. Siete protezione, ci aiutate a ripetere la lezione: un giorno di festa non è abbastanza per...
View ArticleCiò che conta
Cerca il bello della vita, fai la punta alla matita, fai dei fiori, cieli, prati e colorali come li hai pensati. Cosa importa se i prati sono rosa, conta sai un’unica cosa: ciò che provi in quel...
View ArticleIl santo poverello
Leggiamo insieme: Il santo poverello San Francesco piano piano Per la via passa e sorride; Benedice con la mano Una rondine che stride; Benedice i bovi stanchi Che ritornano dal lavoro, I vecchietti...
View ArticleSan Francesco
Leggiamo insieme: San Francesco di Marino Moretti Dolce era l’aria e limpido il mattino e passava nel ciel più d’un uccello, e allegramente si mise in cammino per la marca d’Ancona un fraticello. Egli...
View ArticleI numeri ORDINALI
C’è un nuovo banco e Gianni è il PRIMO della fila nel SECONDO cassetto c’è una pila sul TERZO scaffale vedo un libro accattivante sul QUARTO ripiano dell’armadio c’è un vocabolario pesante, sul...
View ArticleCambiamento climatico
Cambia il clima la temperatura cambiano le piante, la natura manca l’acqua c’è siccità adesso il clima che porterà impronta ecologica meno volare usare la bici e camminare ridurre le emissioni aiutare...
View ArticleVorrei un libro…
Vorrei un libro sull’AUTUNNO indaffarato, in prima pagina ci metterei il mio dettato, tra le altre pagine gialle e arancioni ci vorrei le immagini di sorridenti quadernoni tutti tirati a lucido,...
View ArticleOttobre
Ottobre, benvenuto tra i colori del boschetto e i suoi odori: muffe, funghi, humus e foglie, mele rosse e tante voglie di castagne abbrustolite… Le sorprese? Infinite! Noci, nocciole, zucche panciute,...
View ArticleLe castagne
Le castagne trovate son più buone di quelle comprate. Dai ricci qualche spinata ma che bella giornata. L'articolo Le castagne proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.
View Article