L’astronave prigioniera
Enzo e Paolo catturano mosche in giardino e le mettono in un grande vaso di vetro rovesciato su un tavolino di legno. Vogliono insegnare loro a stare in equilibrio su una palla e a saltare in un...
View ArticleEmilia, Donato e l’invasione delle lumache
Da “Io e il mio bambino – speciale 0-14″ – Numero Settembre 2007 – Sfera Editore Era l’ultimo giorno delle vacanze e a Riccione aveva piovuto tutta la notte. Aveva smesso soltanto in tarda mattinata ed...
View ArticleUna nuova amica per Arianna
Da “Io e il mio bambino – speciale 0-14″ – Numero Giugno 2007 – Sfera Editore “Arianna, puoi fermarti un momento qui con me?”. La campanella era già suonata e Arianna stava uscendo con i suoi compagni....
View ArticleIl presepe vivente di Rollo e Angela
Da “Io e il mio bambino – speciale 0-14″ – Numero Dicembre 2006 – Sfera Editore Il Natale è sempre una tragedia. Almeno per Rollo e Angela. Ci mancherebbe, anche a loro piace stare a casa da scuola,...
View ArticleLe bombe intelligenti di Rollo e Angela
Da “Io e il mio bambino – speciale 0-14″ – Numero Settembre 2006 – Sfera Editore Quella mattina la Bitelli, la maestra di scienze, entrò in aula tutta agitata. “Ragazzi, c’è una grande notizia”,...
View ArticleRacchia Pernacchia e il papero mannaro
Da “Io e il mio bambino – speciale 0-14″ – Numero Giugno 2006 – Sfera Editore Arianna era una bambina molto carina eppure nella sua classe la chiamavano Racchia. In realtà nessuno sapeva bene il...
View ArticleArianna e la settimana bianca
Da “Io e il mio bambino – speciale 0-14″ – Marzo 2008 – Sfera Editore Che cosa c’è di più divertente di una settimana bianca con i compagni di classe? Quando la maestra di Arianna annunciò alla classe...
View ArticleNinna nanna per non dormire
Ninna nanna per stare sveglio Per non dormire, che è molto meglio. Per fare sogni, ad occhi aperti, Di cieli stellati e immensi deserti, Di un mondo intero che è da esplorare Un giorno alla volta,...
View ArticleGirotondo della pace
Girotondo della pace Questo gioco assai ci piace Più del gioco della guerra Che fa piangere la Terra Che fa piangere le piante Le fa pianger tutte quante Che fa pianger gli animali Dentro i boschi e...
View ArticleLa canzone della memoria
Ricordi belli, ricordi brutti Ricordi passati, ce n’è per tutti. Ricordi rimasti, ricordi volati, Ricordi vivi e ricordi scordati. Ricordi leggeri, ricordi duri, Alcuni di ieri, altri futuri. Ricordi...
View ArticleFilastrocca del nuovo anno
Filastrocca del nuovo anno, per fare gli auguri senza far danno. Per divertirsi insieme agli amici e sentirsi tutti un po’ più felici. Per abbracciarsi, saltare e gioire e a tarda notte andare a...
View ArticleIl gioco dello specchio
Lisa allo specchio fa smorfie e versacci. Col naso in sù, col naso in giù. la lingua fuori, gli occhi sbarrati, le orecchie tirate. Dopo tanto provare, alla fine si sa, che Lisa si tiene la faccia che...
View ArticleIl gioco dell’ordine
Quanti giocattoli nella mia stanza, tutti per terra, come in una guerra. Ma nessuno è nemico, io voglio bene a tutti. Dovrò metter ordine per dimostrare che solo in pace si può giocare. Il gioco...
View ArticleSotto sopra
Sotto quel fungo ci sta una formica sotto un cappello sul sasso più bello. Ci son degli alberi sopra il fungo ad ombrello, sopra il cappello, sopra il sasso più bello. Fungo, formica, sasso e cappello:...
View ArticleLa lettera misteriosa
La trovi sola in casa, la vedi in un vaso e la cerchi un po’ a caso: non c’è in cucina, ma compare in salotto. Corre su per le scale, non salirà fin sul tetto! Chiusa in bagno non è nel mio armadio non...
View ArticleA come AMORE
Parlare di AMORE ai bambini non piace “è roba da grandi lasciateci in pace!” Cosa voul dire AMORE e basta? Meglio un bel gioco o una grande festa A scuola si imparano parole astratte: AMORE è tra...
View ArticleI numeri
Ancora prima di imparare a leggere i bambini contano 1…2…3…4…5… I numeri si susseguono come i versi di una filastrocca e poi a poco a poco alle cifre, che i bambini vedono come segni astratti, si...
View ArticleL’Alfabeto
Un gioco divertente per cominciare a scoprire quei misteriosi segni che i grandi leggono con tanta felicità. Ogni lettera ha una forma e una sua storia, un semplice ritornello che i bambini ripetono...
View ArticleIl gioco del “Se fossi…”
Se fossi da mangiare… sarei una crostata di mele sotto croccante e sopra morbida e lucida. Starei sempre pronta nella credenza di una nonna per tutti i nipotini che passano di lì. Se fossi da mangiare…...
View ArticleViva la mamma
C’è folla tutte le sere nei cinema di Bagnoli un sogno che è in bianco e nero tra poco sarà a colori l’estate che passa in fretta l’estate che torna ancora e i giochi messi da parte per una chitarra...
View Article