La lumaca egoista
“Lumachina, per favore, piove e piove da più ore, mi farebbe un posticino nel suo comodo villino?”. “Mi rincresce, signor bruco, la mia casa è proprio un buco. Non vorrei dirle di no, ma davvero non...
View ArticleL’allegro scoiattolo Geraldino
Sembra volare tra i rami di pimo e sull’abete sia bianco che rosso saltella e zampetta a più non posso. Rosicchia pinoli, noci e nocciole, me fa grandi scorte, qualcuno ne vuole? E quando nel bosco...
View ArticleLavoretti di Natale: decorare palline di polistirolo
Uno dei lavoretti di Natale creativi più belli e preziosi che i bambini possono fare è decorare le palline di polistirolo con le paillettes. E’ certamente un lavoro impegnativo, e per questo adatto a...
View ArticleCalendario dell’Avvento ricicloso #esperienzacreativa
Lavoro a scuola dove carta e cartoncino scarseggiano e bisogna cercare il più possibile di utilizzare materiali di recupero. Il calendario di oggi prevede l’utilizzo di vecchie riviste . Occorrente...
View ArticleIl bove
Al rio sottile, di tra vaghe brume, guarda il bove, coi grandi occhi: nel piano che fugge, a un mare sempre più lontano migrano l’acque d’un ceruleo fiume; ingigantisce agli occhi suoi, nel lume...
View ArticleRagnatela
Col lucido fil di bava sottil un nido d’argento che oscilla nel vento si fabbrica il ragno fra il bosco e lo stagno. Sussurra il ragnetto: “D’impegno mi metto. Con questa mia rete, bambini, sapete, da...
View ArticleQuando il bambino
Quando vagisce il bambino lo sa Iddio quello che dice solo, sorride ed accenna… Che pensa? Che dice? Ride. Perchè? E, come il vento della sera al fiore, così gli parla la sua mamma tenera e dolce gli...
View ArticleIl mio Paese
Illustrazione da: swimmingchannel.it O cari monti del mio Paese, valli ridenti, pianure estese, lago di Garda, lago Maggiore, d’Iseo, di Como, vi sogna il core! Superbi fiumi che al mar correte e...
View ArticleIl pulcino
Il pulcino piccolino dentro il guscio se ne sta, ma ben presto, un bel mattino, all’aperto uscir vorrà. Picchia il guscio, tac, col becco ed il guscio si è spaccato. Un raspar di zampe, ed ecco, il...
View ArticleGentilezza e insolenza
Credo sia giunta l’ora di far rivoluzione e imparare finalmente la buona educazione, sarebbe, ai nostri giorni, davvero straordinario, esser pazienti e amarsi superando ogni divario. Armiamoci e...
View ArticleIl Regalo
I Egli aperse il cassetto; e il nepotino, standogli presso, vide l’orologio, ivi, dentro e domandò: “Nonno, perché non lo regali a me?”; “Un dì certo lo avrai” rispose il vecchio “forse te lo darò...
View ArticleIl ragno
Col lucido fil, di bava sottil un nido d’argento, che oscilla nel vento si fabbrica il ragno, fra il bosco e lo stagno. Sussurra il ragnetto “D’impegno mi metto con questa mia rete, bambini sapete da...
View ArticleRio Bo
Immagine tratta dal libro: “Campane a festa: letture antologiche per la classe quarta” di Angelo Favretto (Milano, La Prora, 1949) Tre casettine dai tetti aguzzi, un verde praticello, un esiguo...
View ArticleVoci della giornata
Quando l’alba si avvicina canta il gallo alla gallina Chicchirichì, chicchirichì! Or che il sole è già levato ronza l’ape sopra il prato zu zu zù, zù zù zu Sulla balza l’agnellino bruca e bela,...
View ArticleSpeciale perché…
Tutti i giorni, per noi bambini, è sempre il giorno di Natale fatto d’amore, di sorrisi fatto di gioia e serenità. Di speciale questo giorno ha che anche i grandi ci voglion provare ad esser più buoni...
View ArticleFilastrocca della raccolta differenziata
Se la carta non usi più, gettala nel bidone blu! Se non vuoi essere colto in fallo la plastica mettila nel bidone giallo! Se non desideri fare uno spreco nel bidone verde getta il vetro! E se uno...
View ArticleLa cicala e la formica
La Cicala che imprudente tutta estate al sol cantò, provveduta di niente nell’inverno si trovò, senza più un granello e senza una mosca nella credenza. Affamata e lamentosa va a cercar della Formica e...
View ArticleLe cose belle
Nell’aria gli uccellini, nell’acqua i pesciolini in terra i frutti e i fiori, di splendidi colori in cielo tante stelle, ah, quante cose belle. Le cose belle è uno dei tantissimi contenuti che puoi...
View ArticleLe montagne
Le montagne sono silenziose e immobili. Nel loro silenzio, nella loro quiete parlano della tua grandezza aiutami ad essere quieto e silenzioso come una montagna seduto in silenzio per ascoltare la tua...
View ArticleVilla salvadanaio
Dal fondo della tasca una liretta dice a un bimbo dolcemente: “Con te sono felice! Non peso, non do noia, sono sola, piccino! Che valgo? Quasi nulla! Non spendermi, bambino. Se ti compri una chicca,...
View Article