Quantcast
Channel: I testi della tradizione di Filastrocche.it
Viewing all 6262 articles
Browse latest View live

L’uovo di Pasqua e la storia di Zigo

$
0
0
L’uovo di Pasqua e la storia di Zigo

Un grande uovo bianco un giorno ruzzolò giù
Per una discesa di campagna,
Era un uovo ribelle ed era fuggito dalla mamma
gallina
Che stava nel pollaio
Povero figlio mio!
pensava mamma gallina,
non lo potrò covare con il mio calore!

Ed intanto l’uovo continuava a salterellare giù fra le discese verdi di erba e gli alberi di ulivo.
Finché si fermò sotto una grande quercia, mezzo rotto.
Quante storie aveva visto quell’albero quercia!
Era lì da tanti anni e le sue radici che uscivano dalla terra sembravano delle braccia di mamma.
Cosa fai piccolo ovetto, come ti chiami?
E dal guscio uscì il pulcino.
Mi chiamo Zigo e mi sono perso dai miei fratelli.
Sorrise la vecchia quercia e con il vento chiamò tutti gli uccelli della campagna in primavera.
Erano usignoli, pettirossi, allodole, correte al pollaio di mamma gallina e cantatele in coro che avete ritrovato Zigo!
E Zigo si ritrovò con i suoi piccoli fratelli pulcini!
E l’uovo bianco e mezzo rotto per la gioia dei bambini si trasformò e diventò di dolce cioccolata.

L’uovo di Pasqua e la storia di Zigo è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it


Chi è?

$
0
0

Chi è

Chi mi coccola con amore
quando ho bisogno di calore?
Chi mi sostiene con fermezza
se ho un momento di tristezza?
Chi mi aiuta ogni momento
sperando solo ch’io sia contento?
Ignorante chi non sa
che sto parlando del mio papà!

Chi è? è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Tu non sei i tuoi anni

$
0
0

Tu non sei i tuoi anni

Tu non sei i tuoi anni
né la taglia che indossi,
non sei il tuo peso
o il colore dei tuoi capelli.
Non sei il tuo nome,
o le fossette delle tue guance.

Sei tutti i libri che hai letto
e tutte le parole che dici,
sei la tua voce assonnata al mattino
e i sorrisi che provi a nascondere,
sei la dolcezza della tua risata
e ogni lacrima versata,
sei le canzoni urlate così forte
quando sapevi di esser tutta sola.

Sei anche i posti in cui sei stata
e il solo che davvero chiami casa,
sei tutto ciò in cui credi
e le persone a cui vuoi bene,
sei le fotografie nella tua camera
e il futuro che dipingi.

Sei fatta da così tanta bellezza,
ma forse tutto ciò ti sfugge
da quando hai deciso
di esser tutto quello che non sei.

Tu non sei i tuoi anni è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Vasetto di fiori di cartone: ottima idea per la Festa della Donna!

$
0
0

vasetto di fiori di cartone

Un Vasetto di fiori di cartone è un’idea regalo perfetta per la Festa della Donna!

L’8 marzo in molte parti del mondo si festeggia la Festa della Donna. Una ricorrenza che oggi viene celebrata con mimose e leggerezza, ma che fu istituita per un motivo molto serio.

Questa giornata vuole ricordare gli sforzi di alcune lavoratrici che hanno fortemente lottato per vedere riconosciuti i propri diritti. Il 3 maggio del 1908 a Chicago fu istituita una giornata dedicata alle donne lavoratrici, aprendo loro le porte alla conferenza per la prima volta. In quel periodo, infatti, molte di noi già lavoravano ore e ore, percependo salari molto bassi.
Inoltre, nessuna donna poteva far valere le proprie opinioni né partecipare alle riunioni cittadine o votare.

Lo stesso 3 maggio, in mancanza dell’oratore ufficiale, fu proprio una donna a prendere la parola. Corinne Brown basò il suo discorso sul tema dello sfruttamento subìto dalle donne lavoratrici, prive di diritti politici e sociali. Un discorso rivoluzionario che negli Stati Uniti prese il nome di “Woman’s Day”.
In Europa la giornata dedicata alle donne fu introdotta qualche anno dopo.
In Italia solo nel 1922.

Durante la Prima guerra Mondiale la celebrazione fu interrotta, ma l’8 marzo 1917 a San Pietroburgo molte donne si riunirono, manifestando la loro gioia per la fine della Guerra. Questa protesta fu la prima di tante altre manifestazioni che contribuirono al crollo della tirannia zarista che opprimeva la Russia.
Ecco perché dal 1921 l’8 marzo divenne ufficialmente la giornata della donna.

Penso sia giusto insegnare ai nostri bimbi la storia e l’importanza di questa giornata: una conquista importante per le donne di tutto il mondo.

Ancora oggi l’8 marzo si festeggiano le donne, la maggior parte di noi le celebra con una dolcissima mimosa.
Allora, quale modo migliore di insegnare questa buona pratica ai nostri bimbi se non con un bel fiore?

Ecco per voi, un tutorial coloratissimo per fare un vasetto di fiori di cartone!

 

vasetto di fiori di cartone

Che cosa occorre

  • una confezione di uova
  • alcuni bastoncini per gli spiedini
  • della lana
  • qualche fiorellino (finto o raccolto, non è un problema!)
  • tempere e pennelli

 

Come si realizza

Ecco come realizzare il vasetto di fiori di cartone in poche, semplici mosse!

Ritagliate il contenitore delle uova togliendo la parte in eccesso e dandogli la forma dei petali.

vasetto di fiori di cartone

Colorate i “petali” come più vi piace.

vasetto di fiori di cartone

Fate un buco al centro del portauovo e infilate all’interno il gambo del fiorellino raccolto (o del fiorellino finto).

vasetto di fiori di cartone

Infilate il bastoncino da spiedino dal basso verso l’alto.

vasetto di fiori di cartone

Tenete uniti con le dita il gambo del fiorellino e il bastoncino mentre li avvolgete ben stretti con la lana.

vasetto di fiori di cartone

Finite di colorare anche la parte estrena del fiore di cartone.

vasetto di fiori di cartone

Ora i fiori sono pronti!

vasetto di fiori di cartone

Non resta che infilarli in un barattolo di vetro o un vasetto colorato!

vasetto di fiori di cartone

Ed ecco pronto il vasetto di fiori di cartone, splendido pensierino per tutte le donne speciali che colorano la vostra vita e quella del vostro bambino!

Buona festa a tutte voi!

Mamma Evelina

 

Il Vasetto di fiori di cartone è un’idea di Bidonzolo!
Seguite le sue avventure insieme alla sua simpatica famiglia su 
www.bidonzolo.com

Vasetto di fiori di cartone: ottima idea per la Festa della Donna! è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

La foglia

$
0
0

La foglia
Rotea scintilla la foglia
danzando strisciando
l’accoglie la terra
la alza il vento, rimbalza.
La foglia dice addio
alle rugiade e alle contrade,
ritorna si posa
riposa l’autunno
tremando gli occhi le chiude
sognando sua mamma,
la mamma tanto tempo fa le diceva:
“Non importa cosa ti dicono
non importa cosa pensano di te
tu sii te stessa e sogna
e questo che ti rende bella,
unica, maestosa e importante
Sono orgogliosa di te
piccola mia fanciulla
Ora dormi e continua
a fare bellissimi sogni”.

La foglia è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

A cena dai nonni

$
0
0

A cena dai nonni
Oggi Cesare ha sei anni
va a cenare dai suoi nonni
vuol trovare le mariconde:
son palline ben rotonde.
Uova, pane e parmigiano
un mangiare molto sano,
se ne prende una fondina
col brodo buono di gallina.

A cena dai nonni è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Donna di mille forme

$
0
0

Donna di mille forme
Donna, determinazione e coraggio.
Una forma di amicizia e fratellanza,
una forma di lavoro e dolcezza,
è Amore!
Donna è Amore!
“AUGURI DONNA!”

Donna di mille forme è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

L’ ulivo benedetto

$
0
0

ulivo benedetto

Oh, i bei rami d’ulivo! chi ne vuole?
Son benedetti, li ha baciati il sole.
In queste foglioline tenerelle
vi sono scritte tante cose belle.
Sull’uscio, alla finestra, accanto al letto
metteteci l’ulivo benedetto!
Come la luce e le stelle serene:
un po’ di pace ci fa tanto bene.

L’ ulivo benedetto è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it


A mio padre

$
0
0

A mio padre
L’uomo che torna solo
A tarda sera dalla vigna
Scuote le rape nella vasca
Sbuca dal viottolo con la paglia
Macchiata di verderame.

L’uomo che porta così fresco
Terriccio sulle scarpe, odore
Di fresca sera nei vestiti
Si ferma a una fonte, parla
Con un ortolano che sradica i finocchi.

È un uomo, un piccolo uomo
Ch’io guardo di lontano.
È un punto vivo all’orizzonte.
Forse la sua pupilla
Si accende questa sera
Accanto alla peschiera
Dove si asciuga la fronte.

A mio padre è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Mi piace…

$
0
0

Mi piace

Mi piace abbracciarlo e tenerlo ben stretto,
Dormire insieme nel suo grande letto.
Mi piace giocare con lui e parlare
poi ridere, scherzare e farmi coccolare.

Mi piace da morire giocar con lui a palla
ma anche star seduti, guardarci e fare nulla.
È bello stare insieme e farci compagnia.
perché il mio papà è il migliore che ci sia!

Mi piace… è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Uovo

Una gita

$
0
0

Una gita
Oggi, caro papà,
festa per te si fa.
Il regalo è una gita:
sul prato quanta vita!
Dammi la mano, papà,
più lieto il cammino sarà.
Vorrei farti felice:
è il cuore che me lo dice.
Vorrei farti contento
baciandoti sul mento.
Perchè non hai più scampo:
sul viso te lo stampo!

Una gita è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Topino cerca moglie

$
0
0

Topino cerca moglie

Tirintoppete topino
(coda lunga e naso fino!)
s’incammina per il mondo
e lo gira in largo e in tondo
per trovare una moglietta
che gli faccia la calzetta,
che gli spazzi la casina
e gli allaghi la cantina,
che gli sciacqui le scodelle
e gli rompa le più belle,
che gli spolveri il solaio
e combini qualche guaio,
che gli serva la minestra
nel corbello alla finestra,
che ti lavi sempre i panni
ed azzecchi altri malanni,
che gli spezzi nella festa
il bastone sulla testa,
che gli metta il fuoco a letto
e gli bruci casa e tetto,
che per sbaglio i suoi figlioli
glieli cuocia coi fagioli!

Topino cerca moglie è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Lavoretti di Pasqua: come creare una bella campana pasquale

$
0
0

Lavoretti di Pasqua

Cerchi un’idea per fare lavoretti di Pasqua? Oggi ti faccio vedere come preparare una bella campana pasquale colorata e luminosa da utilizzare come decorazione o come piccolo dono di Pasqua.
Il lavoretto è impegnativo ma molto creativo e divertente e può essere proposto come attività manuale da fare a scuola oppure a casa, meglio se con l’aiuto della maestra o di un adulto.

Per realizzarla basta acquistare una o più campane di polistirolo, che costano pochissimo e sono adatte per questo tipo di lavoretti, e una manciata di paillettes che ai bambini piacciono sempre tanto perché colorate e luccicanti.

I bambini si potranno divertire a inventare motivi da realizzare sulla campana e saranno impegnati a posizionare le paillettes con precisione seguendo il disegno stabilito, divertirsi a scegliere via via i colori da utilizzare.

Lavoretti di Pasqua: come creare una bella campana pasquale

campana-di-pasqua-occorrente

Cosa serve

  • campane di polistirolo (si trovano in merceria o nei negozi di hobbistica)
  • paillettes di vari colori
  • spilli da patchwork (argentati o dorati)
  • nastri colorati

campana-di-pasqua-disegno

Prima di tutto scegli insieme al bambino che tipo di motivo realizzare nella campana e poi disegnane i contorni con un lapis.
Potete fare una campana pasquale a spicchi, a righe, con linee a zig zag o come suggerisce la fantasia.

spilli-e-paillettes-

Scegliete i colori delle paillettes da usare nelle diverse zone disegnate sulla campana. Io per esempio ho deciso di mettere paillettes rosa scuro in alto, rosa chiaro nella parte centrale e verde nella parte passa della campana.

Se però i bambini sono piccoli meglio lasciarli liberi di infilare le paillettes dove vogliono o al limite infilare le paillettes di un colore solo.

 

campana-polistirolo-con paillettes

Per decorare la campana di polistirolo bisogna fissare le paillettes una ad una senza lasciare spazi vuoti. Per fare questo basta infilare lo spillino prima nel forellino centrale della paillette e poi nella pallina di polistirolo.

campana-pasqua

Dopo aver ricoperto tutta la superficie della campana basta infilare un nastro colorato nell’apposito foro che c’è in alto e la campana è pronta per essere appesa.

campane-pasquali-colorate

Per decorare la campana comunque non c’è limite alla fantasia. Cambiando colore delle paillettes e anche il motivo potrai fare tante campane una diversa dall’altra sempre belle colorate e brillanti!

Buon lavoro!

Lavoretti di Pasqua: come creare una bella campana pasquale è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

E’ Pasqua

$
0
0

E' Pasqua
Anche il sole stamane è arrivato per tempo,
anzi con un leggero anticipo.
Anche io mi sento buono,
più buono del solito.
Siamo tutti un po’ angeli oggi
mi pare quasi di volare
leggero come sono.
Esco di casa canticchiando,
voglio bene a tutti.

E’ Pasqua è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it


Il bambino perduto

$
0
0

Il bambino perduto
Babbo, babbo, dove vai?
Oh, non camminare così veloce.
Parla, babbo, parla al tuo bambino,
O io mi perderò.
La notte era scura, nessun padre c’era;
Il bimbo era bagnato di rugiada;
il fango era profondo, e il bimbo pianse,
e la nebbia svanì fugace.

Il bambino perduto è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Tante cose

$
0
0

Tante cose

Lo abbraccio, lo bacio, lo strizzo, lo mordo,
lo stringo, lo tiro, lo chiamo, lo guardo.
Gli parlo, mi parla, lui ride, io rido
mi ama, lo amo, mi sgrida, lo sgrido.
Giochiamo, corriamo poi ci coccoliamo
parliamo e parliamo, ridiamo e ridiamo.
Son tante le cose che insieme facciamo
io e il mio papà e …intanto ci amiamo!

Tante cose è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Vorrei essere come te

$
0
0
Vorrei essere come te

Spesso mi ritrovo a sognare
che, come te, vorrei diventare:
grande, bello, coraggioso,
intelligente e operoso.

– Dimmi babbo che posso fare
perchè presto si possa avverare?

– Sorridi, gioca e vivi la tua età
in armonia e con serenità.
Una sola cosa devi ricordare:
la vita è bella quando c’è l’amore!

Per crescere c’è tempo, bimbo mio.
Credimi, vorrei esser piccolo anch’io!

Vorrei essere come te è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

C’era un uovo nel cestino

$
0
0

C'era un uovo nel cestino
C’era un uovo nel cestino
c’era dentro un bel pulcino
c’era la chioccia che chiocciava
c’era un bimbo che guardava
c’era il gallo che cantava
c’era il vento che passava
il pulcino pio pio pio pio
c’eri tu e c’ero anch’io

C’era un uovo nel cestino è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

È…

$
0
0

È

È un amico generoso,
è un compagno favoloso,
è un fedele mio alleato,
è un compare assai fidato,
è un complice silenzioso,
è il mio babbo strepitoso!

È… è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Viewing all 6262 articles
Browse latest View live