Per San Benedetto
la rondine sotto il tetto!
San Benedetto è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it
Per San Benedetto
la rondine sotto il tetto!
San Benedetto è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it
Pasqua festa antica e nuova,
Primavera sboccia ancora.
Dalle chiese le campane
a distesa suonan chiare.
La speranza si rinnova
e la vita vince ancora.
Per i grandi ed i bambini
per i nonni e i nipotini
per le mamme ed i papà
pace, amore, felicità.
E per chi non spera ancora
sia la Pasqua nuova aurora
di sorrisi e novità
da scoprire ad ogni età.
Sii per tutti un messaggero
di speranza e amore vero
per portare ad ogni cuore
un sorriso, un canto, un fiore
Pasqua festa antica e nuova è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it
Una montagna di luce gialla,
una torre fiorita
spuntò sulla strada e tutto
si riempì di profumo.
Era una mimosa.
Primavera è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it
“Fiorellini a me venite!
Fiorellini, udite! udite!
L’attenzione sia ben desta!
Si darà una grande festa!
Tutti i fior sono invitati!
Fior di campi, fior di prati!
E chi più meriterà
un bel premio in dono avrà!”.
Così và, di volo in volo,
proclamando un usignolo.
La notizia, ad ogni fiore,
tanta gioia mette in cuore.
Ora tutti assai giulivi,
fanno qui i preparativi,
per la festa che sarà
un trionfo di beltà.
Coccinella cameriera
è al servizio della schiera:
“Dammi questo! Dammi quello!”
Ogni fior vuol esser bello.
Su partiam! partiam! partiam!
Tutti in fila, in fila andiam!
Alla festa, sì, alla festa!
Tu, campanulina, in testa,
dietro tu, Margheritina,
bianca, bianca, piccolina…
Poi papavero, e, vicino,
tu Ranuncolo giallino…”.
Tutti cantano felici:
“Alla festa andiam amici!”.
Anche Rosa va, però…
non con gli altri! No! No! No!
Agghindata, profumata,
di superbia s’è montata.
“Lumachina, fatti in là,
quando passo io di qua!”.
Lo scoiattolo da saggio
l’ammonisce al suo passaggio:
“Tu perdendo stai la testa…
Rosabella, sii modesta!”.
In attesa che presenti
siano tutti i concorrenti,
la Giuria nel prato, al sole,
sta scambiando due parole:
Dice: “Il premio dato va
con giustizia ed equità…
certo avran molta importanza
la bellezza e l’eleganza…
ma gran conto si terrà
anche d’altre qualità”.
Ecco, ecco: la Regina
tutta in rosa s’avvicina…
Sarà lei che premierà
chi vincente apparirà.
Rondinelle le fan ala
nel corteo di grande gala.
“Oh bei cigni, in fretta, in fretta,
alla festa mi si aspetta!”.
“Sì, Regina! A gran vapore…
come avessimo il motore!”.
L’ora è giunta, che emozione!
della grande premiazione!
La Regina i fiorellini
vuole a sé tutti vicini.
Ma la Rosa, in mezzo a tanti,
con spintoni si fà avanti:
“Deh, guardatemi Regina,
non son io la più carina?”.
Per sua colpa, a terra, intanto,
Margherita è andata in pianto.
“Tu sei bella, Rosa, ma
ciò che hai fatto non mi va…
Nulla conta la bellezza
senza garbo e gentilezza!”.
In un canto, brutto affare!,
Rosa è messa a meditare.
Poco dopo la Regina
chiama lì Margheritina
e a compenso d’umiltà
proprio a quella il premio dà.
E la festa è ormai finita.
Tutta lieta Margherita,
ai rancori non avvezza,
dice a Rosa con dolcezza:
“Via, non esser triste più
e con noi canta anche tu:
Non c’è bella compagnia
senza pace ed armonia…
Se vuoi lieto avere il cuore
non serbare mai rancore”.
La rosa superba è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it
Pasqua festa
antica e nuova,
Primavera
sboccia ancora.
Dalle chiese le campane
a distesa suonan chiare.
La speranza si rinnova
e la vita vince ancora.
Per i grandi ed i bambini
per i nonni e i nipotini
per le mamme ed i papà
pace, amore, felicità.
E per chi non spera ancora
sia la Pasqua nuova aurora
di sorrisi e novità
da scoprire ad ogni età.
Sii per tutti un messaggero
di speranza e amore vero
per portare ad ogni cuore
un sorriso, un canto, un fiore
È Pasqua è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it
Trova il tempo di pensare
Trova il tempo di pregare
Trova il tempo di ridere
È la fonte del potere
È il più grande potere sulla Terra
È la musica dell’anima.
Trova il tempo per giocare
Trova il tempo per amare ed essere amato
Trova il tempo di dare
È il segreto dell’eterna giovinezza
È il privilegio dato da Dio
La giornata è troppo corta per essere egoisti.
Trova il tempo di leggere
Trova il tempo di essere amico
Trova il tempo di lavorare
E’ la fonte della saggezza
E’ la strada della felicità
E’ il prezzo del successo.
Trova il tempo di fare la carità
E’ la chiave del Paradiso.
Trova il tempo è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it
È Pasqua, stamattina,
Pasqua nelle vetrine
con le uova di cioccolato.
Pasqua nell’erba novella,
nel cielo,
nell’acqua che brilla,
tranquilla, nel sole.
È Pasqua nelle chiese,
nel suono delle campane,
nelle mille preghiere:
e così sì Signore.
È Pasqua stamattina è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it
Se rinasco, rinasco leggero:
come un bambino di fumo
come un profumo di ciglia
come un sussurro di foglia
come il frullo d’un foglio.
Se rivivo, rivivo più lieve:
come un fiocco di neve
come un seme di mela
come una vela lontana
come un aliante che plana.
Se ritorno, ritorno più snello:
come una scintilla improvvisa
come un vento sottile
che mi trasporti al galoppo
come un pappo di pioppo.
Ma poi ci ripenso e mi dico:
se rinasco, rinasco com’ero
se rivivo, rivivo il vecchio sentiero
se ritorno, ritorno l’antico guerriero:
l’armatura, la spada, la mazza,
l’elmo più frusto, la contusa corazza,
e il passo che sembra un macigno,
e il petto che muove a stantuffo
e io che inciampo nel passo
e cado con grande fracasso,
con greve rumor di ferraglia.
Non proprio il canto del cigno
o l’estroso volar di una quaglia,
ma l’esito – davvero un po’ buffo –
di una buona e pur sghemba battaglia.
Se rinasco è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it
Di una mamma non si butta via niente (canzone per Marta)
Col mio corpo puoi farci un mantello
il mio braccio come cintura
te lo slacci se il tempo è bello
te lo stringi se hai un po’ paura.
Dieci dita se vuoi te le dono
per contare di notte gli istanti
che trascorrono tra il lampo ed il tuono
più è sereno e più sono distanti.
Con il rosso del mio rossetto,
ci farai una collana di baci,
troppo presto andrà in un cassetto
per far posto a labbra più audaci.
Coi capelli puoi farci una treccia
da gettare giù dalla torre
quando eros scocca la freccia
chiami “amore” il primo che accorre.
Con i nei facci mille puntini
e sospendi le tue decisioni
metti i sogni sotto ai cuscini
in attesa di giorni più buoni.
Quando scegli che cosa volere
ti do i denti e le unghie affilate
lotta forte finché è in tuo potere
fatti strada ad ampie bracciate.
Quando piangi ti do le mie ciglia
un solletico lieve di piuma
la risata è un genio in bottiglia
basta il tocco e la lacrima sfuma.
Prendi tutto di me, corpo e mente
e poi metti i tuoi piedi sui miei
balleremo una danza struggente
dove sono è ovunque tu sei.
Di una mamma non si butta via niente è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it
Verdi i cespugli
nel giardino, a Pasqua
mentre i pioppi attendono
vicino all’acqua.
Là una nuvola
si vuole affrettare,
qui un’altra, bianca,
vuole indugiare.
Lavano i piatti
fratello e sorella.
Lui lentamente
e lei più in fretta.
Solo il nostro ciccio
lui non collabora,
resta seduto
e mangia la pappa.
Ciascuno a modo proprio è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it
Quanto dura
la paura?
Un istante
raggelante,
un secondo
tremobondo,
un minuto
tutto muto,
un respiro
trattenuto,
una notte
scura scura…
Tanto dura
la paura.
Quanto dura la paura? è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it
Se sei una maestra o una mamma in cerca di idee per fare lavoretti di Pasqua forse questo tutorial fa per te! Oggi ti faccio vedere come costruire dei teneri coniglietti di Pasqua fai da te.
Il lavoretto è facile e veloce e può essere svolto anche dai bambini.
Si tratta di creare, con semplici materiali come del cartoncino e un po’ di lana, dei coniglietti con la pancia morbida e colorata, da utilizzare come decorazioni da appendere alle finestre, da applicare sui cestini pasquali o come simpatico segnaposto per la tavola di Pasqua.
Cosa serve
Scegli un cartoncino colorato (meglio se il colore è tenue e adatto alla Pasqua) e disegna un coniglietto come quello che vedi in foto compreso un piccolo cerchio centrale. Puoi farlo della dimensione che vuoi.
Ritaglia il coniglietto e taglia anche il piccolo foro centrale.
Dopo aver disegnato il musetto, le orecchie e rifinito i bordi con un pennarello, prepara una lunga gugliata di lana (4 o 5 metri), mettila doppia e poi infilala dentro un ago da lana (ce ne sono con la cruna molto larga e anche senza punta).
A questo punto passa più volte l’ago dentro al foro centrale girando intorno al coniglio e distrubuendo in maniera omogenea i fili di lana.
Quando “la pancia sarà piena”, taglia la lana sul bordo. Avrai così creato una sorta di pompon che dovrai scuotere leggermente per farlo diventare più vaporoso. Il tuo coniglietto pasquale è pronto!
Con questa tecnica potrai creare insieme ai tuoi bambini tanti coniglietti di Pasqua fai da te colorati e simpatici. Potete divertirvi a disegnare facce buffe e divertenti e a combinare colori come più vi piace.
Buona Pasqua!
Coniglietti di Pasqua fai da te per bambini è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it
C’era una mamma, una madre madrona,
la mano a saetta, la voce che tuona.
Più che un bambino voleva un soldato
Ma poi crebbe un hippie tutto arruffato.
C’era una mamma, un po’ mamma e un po’ chioccia,
di libertà ne lasciava una goccia,
le nacque una bimba paracadutista
adesso è una stuntman professionista.
C’era una mamma vegana e pittrice,
viveva di tofu col figlio, felice.
“Quanti bei posti dipingerai?”
Ma invece il suo Adolfo guidò il Terzo Reich.
Filastrocca del figlio perfetto
Scolpito, pensato come un angioletto
Tu lo volevi un po’ simile a te
e invece “sorpresa!” decide da sé.
C’era una mamma, femminista di razza,
mutande bruciate e tette giù in piazza,
ma ebbe una figlia, un clone di Barbie
che va da Intimissimi e spende i miliardi.
C’era una mamma ingessata e ingegnera
sinapsi a quadretti, compita ed austera,
ma il figlio non legge ogni giorno i listini
compila gli oroscopi, descrive destini.
C’era una mamma Bocca di Rosa,
si dice puttana, io dico sciantosa,
il figlio giurò per la castità,
un frate trappista, in povertà.
C’era una mamma, una santa, una suora,
conosce l’amore, ma il piacere lo ignora,
crebbe un bambino, un chierichetto,
fa il pornoattore, un artista del letto.
Filastrocca del figlio perfetto
Scolpito, pensato come un angioletto
Tu lo volevi un po’ simile a te
e invece “sorpresa!” decide da sé.
Filastrocca della mamma imperfetta.
La mamma perfetta un figlio lo accetta.
Filastrocca del figlio perfetto è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it
Il bambino smise di giocare
e parlò al vecchio come un amico.
Il vecchio lo udiva raccontare
come una favola la sua vita.
Gli si facevano sicure e chiare
cose che mai aveva capite.
Prima lo prese paura poi calma.
Il bambino seguitava a parlare.
Il bambino che gioca è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it
È risorto Gesù!
Lo puoi trovare ora
In ogni uomo:
in chi soffre e lotta
per la libertà,
in chi soffre a lotta
per difendere la pace
nell’amico
che ti stringe la mano,
in chi cerca
l’amore degli uomini.
Pasqua è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it
Nonna Giocca non è sciocca:
con il mento che le tocca
sotto il naso e sulla bocca,
ha lasciato la sua rocca
sulla sedia con la giacca;
traballando mezza stracca
va nel buio, mentre fiocca
giù la neve, fiocca fiocca,
per riempire la sua brocca,
per portar filo alla rocca,
per il fuoco che non schiocca,
per la sacca sua bislacca
che colmare pur le tocca
se vuoi metter pane in bocca!
Nella casa della Giocca
corre il fuso con la rocca
(forse un Angelo li tocca!)
e preparan filo a sacca
per la vecchia nonna stracca
che traballa la brocca,
che barcolla con la sacca
mentre fuori fiocca fiocca.
Nonna Giocca è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it
La Pasqua è alle porte e i bimbi guardano le loro uova di cioccolato con la stessa emozione di un albero natalizio pieno di regali.
Adoro i loro occhi luccicanti in attesa di sorprese…
Come da tradizione, nella nostra famiglia si usa nascondere le uova di Pasqua e inventare una piccola caccia al tesoro. Bidonzolo, seguendo le tracce, deve trovare tutti gli indizi fino a raggiungere il tanto desiderato uovo di cioccolato.
Quest’anno il mio bambino troverà gli indizi per la sua caccia all’uovo di Pasqua aiutato da dei piccoli amici di lana: si tratta dei Coniglietti in lana!
Creerò per lui dei piccoli coniglietti in lana colorati… siete curiosi? Allora, provateci con me!
1 – Se avete un po’ di abilità con i ferri, saprete sicuramente preparare con la lana un quadrato a punto dritto, lavorando su 30 punti.
2 – Con l’ago ed il filo dividete a metà il vostro quadrato e imbastite con il filo gli angoli superiori del quadrato fino a formare un triangolo.
3 – Tirate il filo e inserite l’ovatta: questa sarà la testolina del coniglietto in lana.
4 – Inserite l’ovatta nella parte restante del quadrato di lana e cucite fino a chiuderla: questa parte sarà il corpicino del coniglietto.
5 – Per concludere, create la coda. Preparate un mini pom pom con i fili di lana che vi restano.
Arrotolate più volte la lana su due dita e fissatela al centro, annodando un filo.
6 – Sfilate dalle dita e tagliate la lana sui due lati.
Il nostro coniglio Pasqualino è pronto!
A questo punto siete in grado di preparare tutti i coniglietti in lana che volete. Io ne farò tanti di tutti i colori e li nasconderò in giardino vicino agli indizi.
Vedrete quanto sarà divertente assistere vostro figlio alla conquista del suo buonissimo uovo di Pasqua, aiutato dai coniglietti in lana che avrete preparato!
Allora buon divertimento… e che sia una Pasqua Felice e Serena per tutti voi!
Mamma Evelina
I coniglietti in lana per Pasqua sono un’idea di Bidonzolo!
Seguite le sue avventure insieme alla sua simpatica famiglia su www.bidonzolo.com
Per altri Lavoretti con materiale di Riciclo, clicca qui!
Coniglietti in lana per Pasqua è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it
Pesce d’Aprile, voglia di scherzo
mille le idee che senza sforzo
io metto in atto senza pensare.
Pesce d’Aprile: ti va di scherzare?
Nascosto in un angolo del bagno
lo appendo alla schiena di un compagno!
Un pesce sulle spalle del maestro,
lui ride e non mi segna sul registro!
Celato sotto a un picciol tavolino
lo attacco alla coda del gattino!
Velato dalle coltri, sotto al letto
lo fisso alle spalle all’amichetto!
Nascosto dalle tende del tinello
continuo con gli scherzi da monello!
Ma poi deve finire questo gioco
ché quello bello è quel che dura poco;
il primo aprile in fretta è già passato,
lo svago con il pesce è terminato!
Però, niente paura, ve lo giuro,
ancora giocherem l’anno venturo!
Se volete stampare i pesciolini da ritagliare e appendere alla schiena di amici, compagni, genitori…. cliccate qui!
Pesce d’Aprile è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it
Credo in te, amico.
Credo nel tuo sorriso,
finestra aperta
nel tuo essere.
Credo nel tuo sguardo,
specchio della tua onestà.
Credo nella tua mano,
sempre tesa per dare.
Credo nel tuo abbraccio,
accoglienza sincera
del tuo cuore.
Credo nella tua parola,
espressione di quel che ami
e speri.
Credo in te, amico,
così, semplicemente,
nell’eloquenza del silenzio.
Credo in te è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it
Una sola cosa a questo mondo
supera tutto
in quanto a dolcezza.
Più dolce del miele
più dolce del sale
più dolce dello zucchero
più dolce di ogni altra cosa.
Il sonno.
Quando il sonno ti conquista
nulla può impedirti di dormire
nulla può trattenerti.
Quando il sonno ti conquista
e milioni di persone arrivano
milioni di milioni di persone
vengono a disturbarti,
milioni di persone ti troveranno
addormentato.
La cosa più dolce è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it