Quantcast
Channel: I testi della tradizione di Filastrocche.it
Viewing all 6262 articles
Browse latest View live

Nell’abisso

$
0
0

Nell'abisso

Leggiamo insieme: Nell’abisso di Renzo Pezzani

Signore, mio Signore,
proteggi il minatore.

Come formicola sulla terra
egli scende a cercar metalli,
carboni, sali, cristalli.
Porta un lume in tenebria,
ghermisce roccia e lava;
con l’unghie s’apre la via,
col piccone scava.

Signore, mio Signore,
per lui non ride giorno né fiore,
per questo nostro povero fratello
mai che una mano gli terga il sudore
tanto è lontano dal mondo, Signore.

Dietro la roccia compatta e tremenda
mai che una gioia per lui risplenda;
solo la morte gli tocca la faccia
quando la frana ruinando lo schiaccia;

Tieni, o Signore, su lui l’occhio fisso;
scendi, o Signore, con lui nell’abisso.
Egli ha la madre, la sposa, i suoi figli,
solo per essi va incontro ai perigli;
Per l’uomo minatore
ti prego, mio Signore.

 

Poesie di Renzo Pezzani
Per leggere altre Poesie di Renzo Pezzani, clicca qui!

Filastrocche di Renzo Pezzani
Per leggere altre Filastrocche di Renzo Pezzani, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Nell’abisso proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.


Halloween

$
0
0

Halloween Arriva Halloween
e qualcuno fa “Driiiin!”
Alla porta ci trovo
un volto un po’ nuovo,
un mostro verdastro
e una strega col nastro
sul suo cappello nero…

Ehi c’è pure uno scheletro vero!
C’è pure un losco tipetto
che pretende da me un dolcetto
altrimenti arriva lo scherzetto!
Io corro, poco ci metto,
prendo i dolcini
e accontento i bambini!

 

 

Filastrocche di Halloween
Se cerchi le migliori Filastrocche di Halloween, clicca qui!

Poesie di Halloween
Se cerchi le migliori Poesie di Halloween, clicca qui!

Canzoni per Halloween
Se cerchi le più belle Canzoni per Halloween, clicca qui!

 

E ancora:

Colmi su Halloween
Se cerchi le migliori Barzellette e Colmi su Halloween, clicca qui!

Creazioni per Halloween
Se cerchi le più belle Creazioni per Halloween, clicca qui!

Costumi fai da te per Halloween
Se cerchi i più bei Costumi fai da te per Halloween, clicca qui!

Lavoretti per Halloween
Se cerchi i migliori Lavoretti per Halloween, clicca qui!

Consigli di sicurezza per Halloween
Come vivere Halloween in sicurezza: regole per grandi e piccini: clicca qui!

Poesie in Cornice
Per stampare le Poesie in Cornice, clicca qui!

 

Se ancora non ti basta, visita lo Speciale Festa di Halloween!

Speciale Halloween
Visita lo speciale Festa di Halloween!

L'articolo Halloween proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Due quaderni

$
0
0

Due quaderni

Leggiamo insieme: Due quaderni

Macchie, ditate, omini,
di scarabocchi tutto un arruffio:
questo, cari bambini,
è il quaderno di un tale che so io.

Par quasi inverosimile
che un quaderno divenga, in un momento,
quasi irriconoscibile,
come se fosse stato all’acqua e al vento.

E poi, quella scrittura!
Si spingono, si cozzano fra loro,
prese dalla paura,
sillabe e consonanti. Che lavoro!

Guardate invece che bel quadernino
è quello di Carlino:
pulito, decoroso,
a vederlo è un piacere ed un riposo.

 

Poesie sulla Scuola
Se cerchi le migliori Poesie sulla Scuola, clicca qui!

Filastrocche sulla Scuola
Se cerchi le migliori Filastrocche sulla Scuola, clicca qui!

poesie per la Scuola
Se cerchi altre filastrocche e poesie per la Scuola, clicca qui!

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Due quaderni proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Bussò il vento

$
0
0

Bussò il ventoLeggiamo insieme: Bussò il vento di Emily Dickinson

Bussò il vento – come un uomo stanco –
Ed io garbata: “Entra” gli risposi
Con ferma voce – e allora egli rapido
Entrò nella mia camera

Ospite senza piedi
Invitarlo a sedere era impossibile
Tanto sarebbe valso presentare
All’aria una poltrona

Ed ossa non aveva, per tenerlo
Il suo parlare era come il fiato
Di molti colibrì ronzanti insieme
Da un celeste cespuglio

Un’onda, la sua faccia e mentre andava
Dalle dita una musica gli usciva
Di suoni tremuli
Soffiati nel cristallo

Indugiò, sempre qua e là muovendo
Poi timidamente
Bussò di nuovo – fu come una raffica
Ed io rimasi sola

L'articolo Bussò il vento proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Autunno in città

$
0
0

Autunno in città

Leggiamo insieme: Autunno in città di Mario Pucci

E piove, piove, piove
su l’asfalto lucente delle strade,
sui tetti e le terrazze delle case,
nei viali e nei giardini,
dove tutto è candor lieve di foglie
che la terra in un freddo abbraccio accoglie.

Ma se il vento si leva,
le nubi si rifugiano lontano
e il sole torna e tutto fa brillare:
i tetti ben lavati,
le piazze, i monumenti, ogni fontana…
e l’estate non sembra più lontana.

 

Filastrocche sull'Autunno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Autunno, clicca qui!

Poesie sull'Autunno
Se cerchi le più belle Poesie sull’Autunno, clicca qui!

 

Filastrocche sull'Inverno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Inverno, clicca qui!

Filastrocche di Primavera
Se cerchi le più belle Filastrocche di Primavera, clicca qui!

Filastrocche dell'Estate
Se cerchi le più belle Filastrocche dell’Estate, clicca qui!

 

Filastrocche sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Filastrocche sulle Stagioni, clicca qui!

Poesie sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Poesie sulle Stagioni, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

 

L'articolo Autunno in città proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Filastrocca della Tabellina del 2

$
0
0

Filastrocca della Tabellina del 2

Leggiamo insieme: Filastrocca della Tabellina del 2 di Jolanda Restano

2 x 1 = 2
C’è l’aratro con il bue

2 x 2 = 4
Non tirar la coda al gatto!

2 x 3 = 6
Come i doni che vorrei

2 x 4 = 8
Quanto è buono il risotto

2 x 5 = 10
Vado a fare un giro in bici

2 x 6 = 12
L’avvocato studia i codici

2 x 7 = 14
Taglio un filo con le forbici

2 x 8 = 16
Farmacisti con i camici

2 x 9 = 18
Indossiamo il cappotto

2 x 10 = 20
È finita: siam contenti!

 

Filastrocca della Tabellina del 2
Per scaricare la Filastrocca della Tabellina del 2 da compilare, cliccate qui!

 

Filastrocca della Tabellina del 2

Filastrocche delle Tabelline
Per TUTTE le Filastrocche delle Tabelline, clicca qui!

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Filastrocca della Tabellina del 2 proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Filastrocca della Tabellina del 3

$
0
0

Filastrocca della Tabellina del 3

Leggiamo insieme: Filastrocca della Tabellina del 3 di Jolanda Restano

3 x 1 = 3
Io da grande sarò Re

3 x 2 = 6
Dalla scuola scapperei

3 x 3 = 9
Tra le onde c’è una nave

3 x 4 = 12
I Pirati sono sadici

3 x 5 = 15
Ho poteri quasi magici

3 x 6 = 18
Questo cane è vecchiotto

3 x 7 = 21
La guerra non piace a nessuno

3 x 8 = 24
Ho un cugino un poco matto

3 x 9 = 27
Un laghetto con le ochette

3 x 10 = 30
La maestra è contenta

 

Filastrocca della Tabellina del 3
Per scaricare la Filastrocca della Tabellina del 3 da compilare, cliccate qui!

 

Filastrocca della Tabellina del 3

Filastrocche delle Tabelline
Per TUTTE le Filastrocche delle Tabelline, clicca qui!

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Filastrocca della Tabellina del 3 proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Filastrocca della Tabellina del 4

$
0
0

Filastrocca della Tabellina del 4

Leggiamo insieme: Filastrocca della Tabellina del 4 di Jolanda Restano

4 x 1 = 4
Dove prude io mi gratto

4 x 2 = 8
Oggi piove a dirotto

4 x 3 = 12
Per brindare alziamo i calici

4 x 4 = 16
Ho i calzoni molto sudici

4 x 5 = 20
La mia mamma ha mal di denti

4 x 6 = 24
Ho firmato un contratto

4 x 7 = 28
Di dolcetti sono ghiotto

4 x 8 = 32
Ho mangiato come un bue

4 x 9 = 36
Se potessi me ne andrei

4 x 10 = 40
La so tutta: questo conta!

 

Filastrocca della Tabellina del 4
Per scaricare la Filastrocca della Tabellina del 4 da compilare, cliccate qui!

 

Filastrocca della Tabellina del 4

Filastrocche delle Tabelline
Per TUTTE le Filastrocche delle Tabelline, clicca qui!

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Filastrocca della Tabellina del 4 proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.


Filastrocca della Tabellina del 5

$
0
0

Filastrocca della Tabellina del 5

Leggiamo insieme: Filastrocca della Tabellina del 5 di Jolanda Restano

5 x 1 = 5
Son portata per le lingue

5 x 2 = 10
Ho mangiato pasta e ceci

5 x 3 = 15
Devo decriptare codici

5 x 4 = 20
Ecco le stelle cadenti

5 x 5 = 25
La mia nonna è bilingue

5 x 6 = 30
Devo andar dal ferramenta

5 x 7 = 35
Un furfante che delinque

5 x 8 = 40
E la torta è quasi pronta

5 x 9 = 45
Occhio al panda che si estingue

5 x 10 = 50
La gattina balla e canta

 

Filastrocca della Tabellina del 5
Per scaricare la Filastrocca della Tabellina del 5 da compilare, cliccate qui!

 

Filastrocca della Tabellina del 5

Filastrocche delle Tabelline
Per TUTTE le Filastrocche delle Tabelline, clicca qui!

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Filastrocca della Tabellina del 5 proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Filastrocca della Tabellina del 6

$
0
0

Filastrocca della Tabellina del 6

Leggiamo insieme: Filastrocca della Tabellina del 6 di Jolanda Restano

6 x 1 = 6
Tante statue nei musei

6 x 2 = 12
Molti libri a prezzi modici

6 x 3 = 18
Vedo un orso col panciotto

6 x 4 = 24
Alla treccia metto un nastro

6 x 5 = 30
Mangio funghi con polenta

6 x 6 = 36
Oggi ho vinto tre tornei

6 x 7 = 42
Questa palle sono sue

6 x 8 = 48
Faccio un giro su un canotto

6 x 9 = 54
In cucina c’è un disastro

6 x 10 = 60
Panorama che m’incanta

 

Filastrocca della Tabellina del 6
Per scaricare la Filastrocca della Tabellina del 6 da compilare, cliccate qui!

 

Filastrocca della Tabellina del 6

Filastrocche delle Tabelline
Per TUTTE le Filastrocche delle Tabelline, clicca qui!

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Filastrocca della Tabellina del 6 proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Filastrocca della Tabellina del 7

$
0
0

Filastrocca della Tabellina del 7

Leggiamo insieme: Filastrocca della Tabellina del 7 di Jolanda Restano

7 x 1 = 7
A me piace il pane a fette

7 x 2 = 14
Quanto puzzano le cimici!

7 x 3 = 21
Come me non c’è nessuno

7 x 4 = 28
Gioca e salta paperotto!

7 x 5 = 35
Un furfante che delinque

7 x 6 = 42
Le gattine sono sue

7 x 7 = 49
Guarda fuori come piove!

7 x 8 = 56
Visitiamo i musei

7 x 9 = 63
Esco a prendere un caffè

7 x 10 = 70
In giardino c’è una pianta

 

Filastrocca della Tabellina del 7
Per scaricare la Filastrocca della Tabellina del 7 da compilare, cliccate qui!

 

Filastrocca della Tabellina del 7

Filastrocche delle Tabelline
Per TUTTE le Filastrocche delle Tabelline, clicca qui!

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Filastrocca della Tabellina del 7 proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Filastrocca della Tabellina dell’8

$
0
0

Filastrocca della Tabellina dell'8

Leggiamo insieme: Filastrocca della Tabellina dell’8 di Jolanda Restano

8 x 1 = 8
Ho un cucciolo di bassotto

8 x 2 = 16
In ospedale stanno i medici

8 x 3 = 24
Voglio accarezzare il gatto

8 x 4 = 32
Quante corna ha in testa il bue?

8 x 5 = 40
La focaccia è tanto unta

8 x 6 = 48
Il cavallo va al trotto

8 x 7 = 56
Per un dolce che darei?

8 x 8 = 64
Questo tempo è un poco matto

8 x 9 = 72
Le mie mani tra le tue

8 x 10 = 80
La mia squadra che rimonta!

 

Filastrocca della Tabellina dell'8
Per scaricare la Filastrocca della Tabellina dell’8 da compilare, cliccate qui!

 

Filastrocca della Tabellina dell'8

Filastrocche delle Tabelline
Per TUTTE le Filastrocche delle Tabelline, clicca qui!

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Filastrocca della Tabellina dell’8 proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Filastrocca della Tabellina del 9

$
0
0

Filastrocca della Tabellina del 9

Leggiamo insieme: Filastrocca della Tabellina del 9 di Jolanda Restano

9 x 1 = 9
Sull’Olimpo stava Giove

9 x 2 = 18
Sul ginocchio c’è un cerotto

9 x 3 = 27
Ho pagato le bollette

9 x 4 = 36
Colorati scarabei

9 x 5 = 45
Ho una zia multilingue

9 x 6 = 54
Ti sorprendo di soppiatto

9 x 7 = 63
Cappuccino o caffè?

9 x 8 = 72
Asinello, mucca e bue

9 x 9 = 81
Come te non c’è nessuno

9 x 10 = 90
Sulla neve c’è un’impronta

 

Filastrocca della Tabellina del 9
Per scaricare la Filastrocca della Tabellina del 9 da compilare, cliccate qui!

 

Filastrocca della Tabellina del 9

Filastrocche delle Tabelline
Per TUTTE le Filastrocche delle Tabelline, clicca qui!

Filastrocche per Imparare
Per le più belle Filastrocche per Imparare, cliccate qui!

Poesie Didattiche
Per le migliori Poesie Didattiche, cliccate qui!

 

Filastrocche di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Filastrocche di Jolanda Restano, clicca qui!

Poesie di Jolanda Restano
Per leggere le più belle Poesie di Jolanda Restano, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Filastrocca della Tabellina del 9 proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Mi nascondo sotto il letto!

$
0
0

Mi nascondo sotto il letto!Un dolcetto o uno scherzetto,
mi nascondo sotto il letto
perché muoio di paura…
quando vedo un’ombra scura!

Di traverso lei mi osserva,
la sua faccia è molto torva,
ha lo sguardo tutto nero
sembra un mostro per davvero!

Ma non c’è d’aver paura:
È la luce che dalla fessura
dritta-dritta va in cameretta
e si sparge in tutta fretta.

Quella macchia nera, nera
è soltanto l’ombra vera
del nuovissimo sofà
che ha comprato il mio papà.

 

 

Filastrocche di Halloween
Se cerchi le migliori Filastrocche di Halloween, clicca qui!

Poesie di Halloween
Se cerchi le migliori Poesie di Halloween, clicca qui!

Canzoni per Halloween
Se cerchi le più belle Canzoni per Halloween, clicca qui!

 

E ancora:

Colmi su Halloween
Se cerchi le migliori Barzellette e Colmi su Halloween, clicca qui!

Creazioni per Halloween
Se cerchi le più belle Creazioni per Halloween, clicca qui!

Costumi fai da te per Halloween
Se cerchi i più bei Costumi fai da te per Halloween, clicca qui!

Lavoretti per Halloween
Se cerchi i migliori Lavoretti per Halloween, clicca qui!

Consigli di sicurezza per Halloween
Come vivere Halloween in sicurezza: regole per grandi e piccini: clicca qui!

Poesie in Cornice
Per stampare le Poesie in Cornice, clicca qui!

 

Se ancora non ti basta, visita lo Speciale Festa di Halloween!

Speciale Halloween
Visita lo speciale Festa di Halloween!

L'articolo Mi nascondo sotto il letto! proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Le lucertole del cimitero

$
0
0

lucertole del cimitero

Leggiamo insieme: Le lucertole del cimitero di Renzo Pezzani

O lucertole sui marmi
siete lì col batticuore.
Cos’avete da guardarmi,
creature del Signore

così attente, così mute,
verdi come foglie acute?

Se non foste spaurite
aprirei questo cancello
per sentire quel che dite,
per cercare mio fratello

che morì vent’anni or sono
così biondo e così buono.

Nel cantuccio più appartato
sopra il più deserto tumulo
poco più grande del cumulo
che la talpa fa nel prato,

c’è una croce tutta nera
con un’ala di lamiera.

Quella croce un po’ piegata,
senza un nome, mal connessa
così buia e faticata
parla ai morti e li confessa;

li regala d’un sorriso
mentre vanno in Paradiso.

O lucertole in pensiero
che godete il sol sui marmi,
cos’avete da guardarmi?
Son qui forse un forestiero

se ci dorme mio fratello
così biondo e così bello?

 

Innocenza

 

Poesie di Renzo Pezzani
Per leggere altre Poesie di Renzo Pezzani, clicca qui!

Filastrocche di Renzo Pezzani
Per leggere altre Filastrocche di Renzo Pezzani, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Le lucertole del cimitero proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.


Foglie gialle

$
0
0

Foglie gialle

Leggiamo insieme: Foglie gialle di Maria Albina Scavuzzo

Le foglie ancora non hanno finito di essere utili.
Ombra e frescura in estate;
fuoco e calore nell’autunno;
morbido strame per le mucche d’inverno;
nuovo cibo e sostanza per le avide radici,
al ritornare della bella stagione.

Cadono al suolo come
ali grandi di farfalle.
L’aria grigia è tutta
un volo di foglie gialle.

 

Filastrocche sull'Autunno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Autunno, clicca qui!

Poesie sull'Autunno
Se cerchi le più belle Poesie sull’Autunno, clicca qui!

 

Filastrocche sull'Inverno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Inverno, clicca qui!

Filastrocche di Primavera
Se cerchi le più belle Filastrocche di Primavera, clicca qui!

Filastrocche dell'Estate
Se cerchi le più belle Filastrocche dell’Estate, clicca qui!

Filastrocche sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Filastrocche sulle Stagioni, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale “W la Scuola!”

L'articolo Foglie gialle proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Vorrei… ma…

$
0
0

Vorrei

Leggiamo insieme: Vorrei… ma… di Giuseppe Fanciulli

Lunghi passi volentieri
farei come i trampolieri.
E vorrei anche volare
con le rondini sul mare.

Vestire panni rossi gialli
come fanno i pappagalli.
Cantar come l’usignolo
nella notte solo solo.

Remigar con gli annitrini
giù per fossi ed acquitrini.
Essere lieto e pazzerello
più di un libero fringuello.

Sorvolar nervose cime
come l’aquila sublime.

Ma siccome son soltanto
un bambino (e me ne vanto)
la mia sorte è una sola:
di buon passo andare a scuola.

L'articolo Vorrei… ma… proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Vento autunnale

$
0
0

Vento autunnaleSi leva il vento autunnale
che spinge le nubi fluttuanti.
Erba ed alberi
ingialliti si spogliano.
Passano a stormi le oche selvatiche:
vanno verso il Sud.

 

 

Filastrocche sull'Autunno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Autunno, clicca qui!

Poesie sull'Autunno
Se cerchi le più belle Poesie sull’Autunno, clicca qui!

 

Filastrocche sull'Inverno
Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Inverno, clicca qui!

Filastrocche di Primavera
Se cerchi le più belle Filastrocche di Primavera, clicca qui!

Filastrocche dell'Estate
Se cerchi le più belle Filastrocche dell’Estate, clicca qui!

Filastrocche sulle Stagioni
Se cerchi le migliori Filastrocche sulle Stagioni, clicca qui!

 

Speciale Scuola
Visita lo speciale Scuola!

L'articolo Vento autunnale proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Halloween

$
0
0

HalloweenQuanti mostri già in arrivo,
ecco il primo, un poco schivo
e pure lento, stanco stanco
perché è magro e tutto bianco.
Sono in fila per la notte,
han le ossa tutte rotte,
son gli zombi del trentuno,
non fan male a nessuno,
ti propongono scherzetti
se non offri a lor dolcetti!

 

Filastrocche di Halloween
Se cerchi le migliori Filastrocche di Halloween, clicca qui!

Poesie di Halloween
Se cerchi le migliori Poesie di Halloween, clicca qui!

Canzoni per Halloween
Se cerchi le più belle Canzoni per Halloween, clicca qui!

 

E ancora:

Colmi su Halloween
Se cerchi le migliori Barzellette e Colmi su Halloween, clicca qui!

Creazioni per Halloween
Se cerchi le più belle Creazioni per Halloween, clicca qui!

Costumi fai da te per Halloween
Se cerchi i più bei Costumi fai da te per Halloween, clicca qui!

Lavoretti per Halloween
Se cerchi i migliori Lavoretti per Halloween, clicca qui!

Consigli di sicurezza per Halloween
Come vivere Halloween in sicurezza: regole per grandi e piccini: clicca qui!

Poesie in Cornice
Per stampare le Poesie in Cornice, clicca qui!

 

Se ancora non ti basta, visita lo Speciale Festa di Halloween!

Speciale Halloween
Visita lo speciale Festa di Halloween!

L'articolo Halloween proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Proteggi la Terra!

$
0
0

Proteggi la Terra!La Terra in cui vivi è un bene prezioso
onorala ogni giorno con un gesto armonioso.
Se ti trovi in spiaggia o al mare
ricordati, bambino, di non sporcare…
Se ti trovi in collina o in città
impegnati! Il non sprecare è una bella abilità…
Se ti trovi in campagna o in montagna
abbraccia gli alberi e poi scrivi alla lavagna:
IO PROTEGGO LA TERRA CON ARDORE
E LEI MI RINGRAZIA CON AMORE!

L'articolo Proteggi la Terra! proviene da I testi della tradizione di Filastrocche.it.

Viewing all 6262 articles
Browse latest View live