O cari monti del mio paese,
valli ridenti, pianure estese,
lago di Garda, lago Maggiore,
d’Iseo, di Como: vi sogna il core!
Superbi fiumi che al mar correte
e cento macchine lieti movete,
Po serpeggiante, vago Ticino,
Adige, Arno, Tever divino,
Metauro, Tronto, Volturno chiaro,
i nomi vostri con gioia imparo.
E tu mi brilli nella memoria,
o Piave cerulo, con la tua gloria! (1)
Vorrei cantarvi tante canzioni,
o dell’Italia tante regioni.
Piemonte, Veneto, e Lombardia,
Liguria, Emilia, Toscana mia!
Le Marche, e l’Umbria vorrei vedere,
L’Abruzzo, il Lazio e le costiere
della Campania, tutte un giardino,
ricche di frutta, di grano e vino.
Puglia, Calabria, Lucania antica,
Sicilia d’oro, di fiori amica,
Sardegna bruna di lá dal mare,
oh, vi potessi tutte ammirare!
Verdi paesetti, città gentili,
palazzi artistici, bei campanili,
statue superbe, quadri, memorie
d’eroi famosi, d’antiche glorie,
Io vi saluto con tutto il cuore
e della Patria sento l’amore.
(1) Per la resistenza fatta, lungo il suo corso, negli anni 1917-1918 e poi per la vittoriosa battaglia di Vittorio veneto, che ebbe principio sulle rive del Piave.
L’amor di patria è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it