La canzone della nonna
La canzone della nonna, una tenera poesia di Costantino Nigra “In mezzo al mare un’isola c’è e vi comanda la figlia del Re”. Canta filando l’avola (1) giù nella stalla. Le tremule note i bimbi...
View ArticleLa settimana lavorativa
Lunedì apre la settimana non mi sveglio! Lavo gli occhi alla fontana. Martedì incomincio ad “ingranare”, è già meno pesante andare a lavorare. Mercoledì, metà strada,son contento, vado avanti e non mi...
View ArticleLa scuola
Comincia quando il gran caldo finisce, quando il gran caldo comincia, finisce. Se non hai capito cosa è, ascolta bene me! Tu conosci bene questa parola. Se cerchi le migliori Poesie sulla Scuola,...
View ArticleLibri
Tutti i libri del mondo non ti danno la felicità, però in segreto ti rinviano a te stesso. Lì c’è tutto ciò di cui hai bisogno, sole stelle luna. Perché la luce che cercavi vive dentro di te. La...
View ArticleRima di chi viene prima
Primini! Così ci dite perché siamo piccolini Noi siamo in prima Perché veniamo prima Siamo più forti Perché siamo più corti Perché diventeremo come voi Voi non potete diventare come noi Noi siamo prima...
View ArticleIl gelsomino notturno
E s’aprono i fiori notturni, nell’ora che penso a’ miei cari. Sono apparse in mezzo ai viburni le farfalle crepuscolari. Da un pezzo si tacquero i gridi: là sola una casa bisbiglia. Sotto l’ali...
View ArticleIo l’ho scoperto
Un libro è un mondo aperto ed io già l’ho scoperto perciò ci sono entrato e tanto ci ho trovato! Le fiabe hanno le ali, azzurri, lì i maiali, sei gobbe hanno i cammelli, tre manici gli ombrelli, il...
View ArticleBubu che sento freddo
Bubu che sento freddo. mi mandano a sparare con un tozzin di pane per darlo al lupo. Il lupo si arrabbiò, tutte le pecore si mangiò. Mi rimase un agnellino; lo portai a Sant’Antonino. Sant’Antonino...
View ArticleLo zaino
Lo zaino d’un bambino, sia di plastica o di tela, se lo osservi ti rivela come è fatto il padroncino. Si capisce facilmente se il bambino è un pasticcione, se è ordinato, se è ubbidiente, se è goloso o...
View ArticleIl fanciullo e i pastori
Al lupo, al lupo; aiuto per pietà. Gridava solamente per trastullo, Cecco il guardian; sciocchissimo fanciullo; E quando alle sue grida accorrer là Vide una grossa schiera di villani, Di cacciator e di...
View ArticleL’amor di patria
O cari monti del mio paese, valli ridenti, pianure estese, lago di Garda, lago Maggiore, d’Iseo, di Como: vi sogna il core! Superbi fiumi che al mar correte e cento macchine lieti movete, Po...
View ArticlePietro – Epigramma
Di fare il contadin Pietro ha cessato e s’è messo a studiar la medicina: il perché facilmente s’indovina: vuol riempir le fosse che ha scavato. L’epigramma è una breve satira che ha il fine di...
View ArticleFinalmente ecco la scuola
Il giorno dell’inizio è già arrivato e indossi il grembiulino di bucato. I bimbi hanno cestini o zainetti. E dentro tu lo sai cosa ci metti; la gomma, le matite colorate, le forbici con le punte...
View ArticleIl primo giorno di scuola
Suona la campanella; scopa, scopa la bidella; viene il bidello ad aprire il portone; viene il maestro dalla stazione; viene la mamma, o scolaretto, a tirarti giù dal letto… Viene il sole nella stanza:...
View ArticleConsidero Valore
Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca. Considero valore il regno minerale, l’assemblea delle stelle. Considero valore il vino finché dura il pasto, un sorriso...
View ArticleIl quaderno nuovo
Con il quaderno nuovo posso ricominciare. Niente brutti voti e note da firmare. Da oggi niente orecchie sul quaderno a quadretti farò le righe dritte e i compiti perfetti. Mi sento un foglio bianco è...
View ArticleI numeri
Il numero zero non piace perché non è generoso, non ha niente per te. Il numero uno può invece piacere a qualcuno perché una cosa lui la può offrire ma non ha amici coi quali spartire. Il numero due è...
View ArticleBenvenuti in prima
Per salire fino in cima si comincia dalla prima: una sfida grande e dura che ai bambini fa paura. Ma se impari ogni lezione, se raccogli l’emozione, se fai i conti e l’alfabeto, il cammino sarà lieto....
View ArticleFilastrocca di benvenuto per i bambini che tornano a scuola
Finalmente torno a scuola e il pensiero lieto vola alla classe che ho lasciato a quei semi che ho piantato. Sono nati dentro il cuore tanti amici, tanto amore; un maestro, una maestra, pezzi belli di...
View ArticleI bimbi d’Italia si chiaman Balilla
C’è un verde giardino, un lieto raduno di lieti bambini, che cantano in coro. Son bimbi? son fiori? Son fiori d’Italia. La nera divisa, fregiata d’azzurro, li rende più belli, più belli dei fiori. Son...
View Article