Ingredienti:
per l’impasto
200 grammi di zucchero
200 grammi di strutto o burro
una bustina di vanillina
buccia grattuggiata di un limone
una bustina di lievito in polvere
5 uova medie
600 grammi di farina
per decorare
palline arcobaleno
un uovo sbattuto da spennellare sopra la ciambella
per la glassa
un albume d’uovo
una decina di cucchiai di zucchero
uno o due cucchiai di succo di limone
Come si procede:
Mettete la farina in un recipiente e mescolatela con lo zucchero e il lievito setacciato, quindi aggiungete lo strutto o il burro ammorbidito e la buccia grattugiata del limone. Poi aggiungete anche le uova e impastate bene il tutto (anche col robot da cucina, se volete) in modo che risulti di consistenza morbida. Modellate la “cuddura” direttamente sulla carta forno, secondo i soggetti da voi scelti; un cuore, un cestino, una campana, una bambola, un galletto o una corolla intrecciata. Sulla “cuddura” posizionate, con una leggera pressione sulla pasta, una o più uova col guscio (sempre in numero dispari), che bloccherete sul dolce con dei bastoncini di pasta incrociati. Riponete la cuddura nel forno con la sua carta non prima di averla spennellata con dell’uovo sbattuto.
Potete anche guarnirla con zuccherini colorati.
Cuocete a 180° – 200° per circa 35-40 minuti, fino a quando diventerà dorata.
Se volete glassare la cuddura, infornatela senza spennellerla con l’uovo sbattuto e preparate una glassa in questo modo: montate a neve un bianco d’uovo, aggiungete poi 10-12 cucchiai di zucchero semolato, uno alla volta e lentamente, continuando a sbattere. Aggiungete poco alla volta uno o due cucchiai di succo di limone, sempre sbattendo; il composto deve risultare molto denso e staccarsi dal cucchiaio. Appena sfornerete la cuddura, ricopritela con la glassa preparata e cospargetela di zuccherini colorati, lasciatela raffreddare e servite.
E mentre gustate la Cuddura che avete preparato, potete anche recitare la filastrocca messinese di Pasqua, che parla proprio di questo tipico dolce pasquale siciliano.
Cuddura con l’ova è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it