Inverno festa della neve
Leggiamo insieme: Inverno festa della neve di Roberto Piumini Cade la neve viene la pace l’inverno è freddo però mi piace. Il cielo è muto la terra pure la neve è zucchero per le avventure. Bianco è...
View ArticleIl fornaio
C’è un odore per la strada mentre si scioglie la rugiada davanti alla porta del fornaio che lavora tutta la notte, è un bel guaio; prepara il pane per il paese col suo forno, a più riprese, è un forno...
View ArticleSu un acceso rosso tramonto
Su un acceso rosso tramonto, sotto gl’ippocastani fioriti, sul piazzale giallo di sabbia, ieri i giorni sono tutti uguali, belli come gli alberi fioriti. È il mondo che sorride e io vorrei volare. Ma...
View ArticleIl giorno della memoria
Leggiamo insieme: Il giorno della memoria di Vitaliano Vagnini Noi… nati dopo, Il cruento sterminio, Scriviamo nella Mente… Abominio Macchia indelebile Sull’umana società. Mai più si ripetano…...
View ArticleAlla sera
Leggiamo insieme: Alla sera di Ugo Foscolo Forse perché della fatal quiete tu sei l’immago, a me si cara vieni, o Sera! E quando ti corteggian liete le nubi estive e i zeffiri sereni, e quando dal...
View ArticleIl Signor COSO
Leggiamo insieme: Il Signor COSO di Lina Schwarz “Cosa, dammi quel coso!”. “Ma che cos’è quel coso?”. “Quel coso che la cosa adopera ogni coso per pulire i miei cosi!”. “La spazzola vuoi dire?”. “Ci...
View ArticleA Nonna Lina
Cara Nonna, vorrei dirti Ora che sono cresciuta, Che continuo a pensarti Anche se ti abbiam perduta. Son passati cinque anni E non è trascorso giorno, Che malgrado i miei malanni, Non t’abbia sentita...
View ArticleLa fascina
Leggiamo insieme: La fascina di Renzo Pezzani Storta vecchina come una radice, d’uno sterpo, d’un ramo è già felice, e tocca spini e le mani si punge i più cresce il fascetto e più ne aggiunge. Il...
View ArticleSole d’inverno
Solicello d’inverno, al cui tepore escono le vecchiette dalle tane, e sognano gl’infermi sulle altane, trepitando in un intimo stupore; solicello invernale, o meraviglia di colori, di musiche e di...
View ArticleArancia
Arancia profumata ben tornata, ben tornata! Ora levo e poi ripongo la tua veste tutta d’oro. Arancina profumata, sei contenta? T’ho sbucciata. I tuoi spicchi saporiti nella bocca mi nascondo. Arancina...
View ArticleNostalgia della casa
E’ più di un anno che vivo al ghetto nella nera città di Terezin e quando penso alla mia casa so bene di che si tratta. O mia piccola casa, mia casetta, perché m’hanno strappato da te, perché m’hanno...
View ArticleIn quest’alba…
In quest’alba, ricche le vene di melodia e dolenti, che tutti aduno e mesco i desideri eterni, uno, d’una rosa bianca sul cespo, solo m’avanza incontro al giorno, e il giorno è di gennaio, oh giardino...
View ArticleSarà lungo l’inverno?
Tanta nebbia grigia e fitta Sale su, fino in soffitta, io la guardo e mi rattristo perché provo un po’ di misto, son contento qui al calduccio ma nel cuore affiora un cruccio: sarà lungo questo...
View ArticleLa ginestra, o fiore del deserto
Leggiamo insieme: La ginestra, o fiore del deserto di Giacomo Leopardi E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce. Giovanni, III, 19. Qui su l’arida schiena Del formidabil monte...
View ArticleIl Piccolo Giardino
Il piccolo il giardino profumato di rose, è stretto il sentiero dove corre il bambino: un bambino grazioso come il bocciolo che si apre: quando il bocciolo si aprirà il bambino non ci sarà. Per...
View ArticleNeve
Leggiamo insieme: Neve di Camilla Del Soldato Nella notte, sull’abete che sta in fondo al mio giardino s’è posata tanta neve ch’ei le braccia piega stanco. Par che dorma nella quiete dell’inverno, un...
View ArticleGeometria fa rima con poesia
Oggi scrivo una poesia Su matematica, su geometria, parla di tante operazioni, di confronti e misurazioni, di prestiti, di riporti, di righelli lunghi e corti, di rettangoli, di quadrati, di problemi,...
View ArticleLa casa
Fisso e fisso il vasto mondo, il mondo vasto e distante, fisso e fisso verso sud-est, fisso e fisso verso casa mia. Fisso e fisso verso casa, verso la città dove sono nato. Oh, mia città, mia città...
View ArticleCanto notturno di un pastore errante dell’Asia
Leggiamo insieme: Canto notturno di un pastore errante dell’Asia di Giacomo Leopardi Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, Silenziosa luna? Sorgi la sera, e vai, Contemplando i deserti; indi ti...
View ArticleGnomi Elfi e Folletti
Vivo nel bosco sotto un grande sasso al rumore del vento e delle foglie. Mi sveglio piano piano e… in punta di piedi “Eccomi qua”. L'articolo Gnomi Elfi e Folletti proviene da I testi della tradizione...
View Article