L’amore delle tre melagrane (Bianca come il latte rossa come il sangue)
Leggiamo insieme: L’amore delle tre melagrane (Bianca come il latte rossa come il sangue) di Italo Calvino Un giorno un figlio di Re, seduto a tavola, si ferì un dito tagliando una ricotta. Una goccia...
View ArticleDisco Samba
Cantiamo insieme: Disco Samba di Two Man Sound pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe pe upa neguinho na estrada upa pra’...
View ArticleCacao Meravigliao
Cantiamo insieme: Cacao Meravigliao di Claudio Mattone e Lorenzo Arbore Sao come si fao la marmellata con frutta zuccherata e un po’ di liquorao; sao come si fao la cioccolata con una mescolata di...
View ArticleAll’amore non si resiste
All’amore non si resiste perché le mani vogliono possedere la bellezza e non lasciare tramortite anni di silenzio. Perché l’amore è vivere duemila sogni fino al bacio sublime. Per le più belle...
View ArticleUn Cinese letterato
Leggiamo insieme: Un Cinese letterato di Lina Schwarz Un Cinese letterato va leggendo per la strada; nel suo libro sprofondato ai pericoli non bada. Ma un pittore birichino nel veder quel bel codino,...
View ArticleTremo
La tacita urgenza d’averti accanto d’incanto e d’attesa palpita in petto. Per le più belle Poesie per San Valentino, cliccate qui! Per le migliori Filastrocche di San Valentino, cliccate qui! Se vi...
View ArticleÈ Carnevale
Cantiamo insieme: È Carnevale di Luca Zevio Oggi mi son svegliata storta E a scuola non ci volevo andare Finché facevo colazione Ho sentito battere forte il cuor Fuori di casa sentivo urlare Mille...
View ArticleLa rima dell’allegria
La rima dell’allegria è la più bella che ci sia, la rima della tristezza sul sorriso mette una pezza, La rima della paura corre nella notte scura, la rima dell’amicizia è una dolce liquirizia, la rima...
View ArticleIl Pulcinella
Leggiamo insieme: Il Pulcinella di Hedda (Lucia Maggia) Pulcinella, a che mi tenti sorridendo lì in vetrina? Con la veste a scacchi, e in viso la bautta porporina coi piattelli d’oro in mano, o...
View ArticleFilastrocca mascherina
Filastrocca mascherina col cow boy, la ballerina, zorro, il mago, Pulcinella, con la Bestia e la sua Bella, Arlecchino e Colombina, con la strega e la damina che festeggian le giornate le più allegre e...
View ArticleStelle filanti
Cantiamo insieme: Stelle filanti di Pietro Diambrini Stelle filanti, stelle cadenti, stelle di carta che volano giù! Stelle filanti, stelle cadenti, stelle di carta che puoi soffiar! Mille colori...
View ArticleDue cuori si cercano
Leggiamo insieme: Due cuori si cercano di Renzo Pezzani È un gioco da bambino, caro innocente gioco: si dicon “acqua!” “foco!” le case e il pellegrino, cuore che cerca cuore, pace che aspetta pace, e...
View ArticleAllegria!
È Febbraio corto, corto ma è il più allegro e non a torto lui è il re del carnevale e nessun mese gli è uguale! Dai carri piovono colori, sfilano per strada arlecchini e pure orrori, mostri, streghe,...
View ArticleMaschera
Leggiamo insieme: Maschera di Trilussa Vent’anni fa m’ammascherai pur’io! E ancora tengo er grugno de cartone che servì p’annisconne quello mio. Sta da vent’anni sopra un credenzone quela Maschera...
View ArticleGiorno di festa
Leggiamo insieme: Giorno di festa di Renzo Pezzani Come chi dal sentier d’una foresta tocca una valle fresca e sorridente, bello è scostar dagli occhi lentamente un dolce sogno e accorgersi ch’è...
View ArticleFebbraio
Prima che spunti il verde dai rami ogni anno risorge a mattutino il fischio del muratore. Se cerchi le più belle Filastrocche sull’Inverno, clicca qui! Se cerchi le migliori Poesie sull’Inverno,...
View ArticleOtto il tigrotto
Otto il tigrotto con mamma ha litigato: le unghiette non vuol tagliare, gli servono per cacciare. Mamma dice che cacciare ancor non può, le unghiette van tagliate almeno almeno un po’. E ancora...
View ArticleIl ballo di pennarello
Cantiamo insieme: Il ballo di pennarello di Pietro Diambrini Balla, balla pennarello e colora tutto il ballo d’arancione, blu e giallo e di un bel verde pastello; d’arancione, blu e giallo e di un bel...
View ArticleIl gattino
Leggiamo insieme: Il gattino di Guido Fabiani È carino, assai carino… ma è una birba il mio gattino. Oh, di lui non vi fidate! Con le zampe vellutate è sveltissimo a rubare e non esita a graffiare! È...
View ArticleVicino e lontano
Vicino e lontano: sai risolvere l’indovinello? Ti avvicina alle persone lontane, ma ti allontana dalle persone vicine. Che cos’è? L'articolo Vicino e lontano proviene da I testi della tradizione di...
View Article