Campanella
Cara voce, campanellina che dormivi dimenticata finalmente ti sei svegliata e rallegri la mattina. Pallido il sole; giù dai rami qualche foglia lenta vola; campanellina della scuola ma tu canti, ma tu...
View ArticlePassa la luna
Passa la luna, eterna viatrice… passa i monti, le valli, le città: tutto vede dall’alto e nulla dice, non dice dove è stata e dove va. Ma sui letti dei bimbi addormentati ella indugia col suo mite...
View ArticleInverno
Le papere mettono i pattini per andare sulle lastre ghiacciate, Ma dove li han presi quei pattini, se ricche non sono mai state? Li ha fatti per loro un esperto e poi glieli ha regalati in cambio di...
View ArticleMarzo
Ecco marzo, il terzo mese, che, scrollando i folti ricci, un po’ matto e un po’ cortese fa le smorfie ed i capricci. Tutto nervi e argento vivo, muta umore ogni momento ed annuncia il proprio arrivo...
View ArticleLa luna
La luna s’è fermata un momentino e ascolta la canzone del mulino: e, in un orecchio la dice alle stelle che sanno le più splendide novelle. La luna è sempre un poco curiosetta, non ha bambini in casa,...
View ArticleAscolta il cuore
Papà prendi la tua mano poggiala sul petto e ascolta il tuo cuore… c’è una vocina piccolina che vuole farsi ascoltare… perché proviene da un cuore lontano che ti vuole tanto bene. Auguri papà! Ascolta...
View ArticleCenerentola
Sempre con in mano una pentola la nostra povera Cenerentola. È ciò che voleva la matrigna che era brutta e pur maligna e così anche le sue figlie che non eran delle meraviglie e l’han sempre trattata...
View ArticleCacciatore
Immagine tratta dal libro: “La buona spiga: letture per la seconda classe elementare” di V. Gaiba e O. Gasperini (Torino, Paravia, 1948) Erano scricciolo, cincia, fringuello. Che cosa mai di gentile e...
View ArticleIl papà
C’è un uomo grande: gli faccio le domande. C’è un uomo grosso: gli salto addosso. C’è un uomo attento: gli soffio il vento. C’è un uomo quieto: gli dico il mio segreto. C’è un uomo in casa mia che mi...
View ArticleIl ragno nel prato
Oh ragno nel prato, che tessi la tela con arte sì fina! Che la rugiada la ingemma dal cielo al raggio che tocca te pure, e ti svela più brillante di un velo di regina a stendere il ponte del filo...
View ArticleLa mosca
Mi ronza d’attorno insistente curiosa. Dovunque si posa: sul bricco del latte, sul forno lucente, sul pane, sul terso bicchiere che accosto alla bocca per bere. E vola nell’aria (non varia quel sordo...
View ArticleAEIOU
AEIOU le vocali stan lassù AEIOU le vocali fan cucù Io sono la A senza di me non ce la si fa Io sono la E, se volete vi offro un thè Ecco qui la I, deve andare a far pipì Ma dov’è la O? L’ho lasciata...
View ArticlePer papà
Per papà un fiore e l’amore, per papà un regalo speciale perché tu sei il papà ideale. Caro papà ti vorrei dire che senza te non potrei stare. Tu che mi svegli alla mattina con tanti baci e una...
View ArticleBandiera bianca (L’ultima ora di Venezia)
Immagine tratta dalla Copertina di un quaderno scolastico che fa parte della Collana editoriale “Poeti italiani dell’800”. Edito dall’Industria Cartaria Alta Italia di Milano. È fosco l’aere è il...
View ArticleLa goccia
Io sono la piccola garrula goccia che sgorga timida fuor dalla roccia sono la gocciola fresca e lucente che scende querula lungo il torrente sono la tremula splendente stilla che mite e placida nel...
View ArticleCanto delle massaie rurali
Pagine di un quaderno di componimenti scritti, relativo all’anno scolastico 1938/39, di un’alunna frequentante la quinta classe di una scuola elementare di Mariano Comense (Como). La mia casa è tutta...
View ArticleOh papà
Oh papà su dammi la mano grande e forte mi sento con te! Tu mi guardi e mi dici piano: son felice se tu sei con me. Se mi tieni sulle tue spalle Io mi sento un capo tribù se mi tieni stretto al tuo...
View ArticleRegalo Festa del Papà: il tris di stoffa
Manca poco alla Festa del Papà, ma tu hai tutto il tempo necessario per organizzarti e preparare con tuo figlio una simpatica idea regalo. Che ne dici di creare con il gioco del tris di stoffa? L’idea...
View ArticleLa Bella addormentata
Ti è mai stata raccontata la storia della bella addormentata? Di colei ch’ebbe per madrine tre simpatiche fatine. Ella nacque di buon’ora e così fu chiamata Aurora. Flora le diede una carezza poi le...
View ArticlePadre
Sei padre, una fortezza, un punto fermo, colui che darà al suo bambino il coraggio di vivere, l’esempio, l’idea. Tu hai, adesso, un compito difficile, dono di Dio per voi, per crescere dentro. Ad ogni...
View Article