Quantcast
Channel: I testi della tradizione di Filastrocche.it
Viewing all 6262 articles
Browse latest View live

Natale

$
0
0

NataleBrilla in cielo una stella
con la coda lunga e bella,
s’ode dentro la capanna
una dolce ninna nanna.

C’è un Bambino biondo biondo
col visetto tondo tondo,
che riceve doni e fiori
dagli umili pastori.

 

Natale è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it


Presso alla casa

$
0
0

Presso alla casa

Presso alla casa
c’è un verde pino;
e sopra un ramo,
c’è un cavallino;
sopra il cavallo,
c’è una selletta;
sopra lo sella,
c’è il tuo bambino;
sul tuo bambino,
c’è un cappuccetto;
sul cappuccetto,
c’è un uccelletto;
c’è un uccellino,
che canta bene,
che canta il nuovo
anno che viene.

Presso alla casa è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Buon anno

$
0
0

Buon anno

La filastrocca è scritta col cuore,
a lui che si spera, sia sempre migliore,
inizia da piccolo e va scrivendo,
ciò che nel mondo sta già accadendo!

Ha dodici mesi da programmare,
e quattro stagioni da colorare,
per ogni uomo su questa terra,
chiede al destino: “Allontana la guerra!”.

Il tempo passa, si sente stanco,
i suoi capelli si tingon di bianco,
qualcosa ancora deve aggiustare,
piano pianino si deve sbrigare!

Sul suo lettino si è addormentato,
fate e folletti lo hanno vegliato,
per ciò ch’è stato e che ha potuto,
di certo a tutti non è piaciuto!

31 dicembre ormai è arrivato,
ora il suo compito è terminato,
lo salutiamo con felicità,
sperando nel nuovo: “Meglio sarà?”.

Primo gennaio, è Capodanno,
bimbi ed adulti ormai lo sanno,
sempre piccino ritornerà,
e da vecchietto poi se ne andrà!.

Buon anno è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

L’inverno che arriva

$
0
0

L'inverno che arriva
Col venticello che scartoccia gli alberi
entra una foglia in camera da letto.

E’ l’inverno che arriva e, come al solito,
quando passa di qua, lascia un biglietto.

L’inverno che arriva è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Nella notte di Natale

$
0
0

Nella notte di NataleIo scrivo nella mia dolce stanzetta,
d’una candela al tenue chiarore,
ed una forza indomita d’amore
muove la stanca mano che si affretta.
Come debole e dolce il suon dell’ore!
Forse il bene invocato oggi m’aspetta.
Una serenità quasi perfetta
calma i battiti ardenti del mio cuore.
Notte fredda e stellata di Natale,
sai tu dirmi la fonte onde zampilla
Improvvisa la mia speranza buona?
E’ forse il sogno di Gesù che brilla
nell’anima dolente ed immortale
del giovane che ama, che perdona?

Nella notte di Natale è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

La cometa

$
0
0

La cometaSono la Cometa
di Natale.
Ardo nel firmamento;
illumino i presepi;
riposo sulle punte degli abeti;
prometto pace alla terra
e doni ai bimbi buoni.

Ma voi mi fate certe confusioni!
Perchè, con tutta la vostra scienza,
non avete ancora scoperto
che di bimbi cattivi non ce n’è?

 

La cometa è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Diverse prospettive

$
0
0

Diverse prospettiveUna lumaca dice all’altra:
– Vieni, attraversiamo la strada, non passa anima viva…
– Ma sei pazza? Tra mezz’ora passa l’autobus!

Diverse prospettive è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Ritorno dell’inverno

$
0
0

Ritorno dell'invernoCome un fanciullo che
un lungo viaggio
stanco ritorna al paese natio
e dorme e si riposa,
così tranquillo,
placido
e sereno
è l’inverno che torna.

 

Ritorno dell’inverno è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it


Antico inverno

$
0
0

Antico invernoDesiderio delle tue mani chiare
nella penombra della fiamma:
sapevano di rovere e di rose;
di morte. Antico inverno.
Cercavano il miglio gli uccelli
ed erano subito di neve;
cosí le parole:
un po’ di sole, una raggera d’angelo,
e poi la nebbia; e gli alberi,
e noi fatti d’aria al mattino.

 

Antico inverno è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

È Natale

$
0
0

E' Natale
La notte è scesa
e brilla la cometa
che ha segnato il cammino.
Sono davanti a Te, Santo Bambino!
Tu, Re dell’universo,
ci hai insegnato
che tutte le creature sono uguali,
che le distingue solo la bontà,
tesoro immenso,
dato al povero e al ricco.

Gesù, fa’ ch’io sia buono,
che in cuore non abbia che dolcezza.
Fa’ che il tuo dono
s’accresca in me ogni giorno
e intorno lo diffonda,
nel Tuo nome.

 

È Natale è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Filastrocca di Natale

$
0
0

Filastrocca di Natale

Filastrocca di Natale,
tutti quanti a comperare
tanti dolci, regalini, pacchettini
con dei fiocchi perfettini.

Filastrocca di Natale,
ora vado a riposare.

Tutta quella confusione
per comprare un bel maglione
con un gran Babbo Natale
tutto intento a volare
con le renne su nel cielo
per un giorno tutto intero.

Filastrocca di Natale è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Il Natale

$
0
0

Il NataleOnorerò il Natale
nel mio cuore
e cercherò di tenerlo
con me tutto l’anno

Il Natale è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Alla vigilia di Natale

$
0
0

Alla vigilia di Natale
Oggi siamo seduti, alla vigilia
di Natale, noi, gente misera,
in una gelida stanzetta,
il vento corre fuori, il vento entra.
Vieni, buon Signore Gesù, da noi, volgi lo sguardo:
perchè tu ci sei davvero necessario.

 

Alla vigilia di Natale è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Il cielo è basso

$
0
0

Il cielo è bassoIl cielo è basso, le nuvole a mezz’aria,
un fiocco di neve vagabondo
fra scavalcare una tettoia o una viottola
non sa decidersi.
Un vento meschino tutto il giorno si lagna
di come qualcuno l’ha trattato;
la natura, come noi, si lascia talvolta sorprendere
senza il suo diadema.

Il cielo è basso è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Accadde alla Befana

$
0
0

Accadde alla BefanaMentre andava la befana
nella casa di un bambino,
s’impigliò con la sottana
sopra il bordo del camino.

Per lo strappo il grosso sacco
le sfuggì, cadde di sotto,
non restò nemmeno un pacco
che non fosse tutto rotto.

«Che disastro, che disdetta»
sotto il cielo cupo e bigio,
mormorava la vecchietta.
«Ci vorrebbe un bel prodigio».

Poi, facendo un gran sorriso,
verso il cielo volse gli occhi
ed il sacco, all’improvviso,
fu ancor pieno di balocchi.

«Che un bambino attenda invano
non sia mai, parola mia»
disse la befana, piano.
Poi riprese la sua via.

Accadde alla Befana è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it


Fine d’anno

$
0
0

Fine d'annoNé la minuzia simbolica
di sostituire un tre con un due
né quella metafora inutile
che convoca un attimo che muore e un altro che sorge
né il compimento di un processo astronomico
sconcertano e scavano
l’altopiano di questa notte
e ci obbligano ad attendere
i dodici e irreparabili rintocchi.
La causa vera
è il sospetto generale e confuso
dell’enigma del Tempo;
è lo stupore davanti al miracolo
che malgrado gli infiniti azzardi,
che malgrado siamo
le gocce del fiume di Eraclito,
perduri qualcosa in noi:
immobile.

 

Fine d’anno è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Vacanze di Gesù Bambino

$
0
0

Vacanze di Gesù Bambino

Natale da un giorno è passato…
Gesù, dopo aver viaggiato
per monti, per valli, per mari,
fermandosi nei casolari,
di tante fatiche riposa
tra nembi di nuvole rosa.
E in un’altalena di fiori
ascolta tranquillo i bei cori:
vocine di angeli biondi,
dai dolci visetti rotondi.

Lassù, col progresso, all’aperto
non manca il telefono certo…
Ci son più di cento chiamate:
“Sì. Qui è Paradiso. Parlate!
Mi spiace non posso chiamarlo;
ha detto di non disturbarlo!
Che dite  Che è grave ed urgente?
Che debbo chiamarlo ugualmente?
Va bene. Farò un’eccezione.
Gli do la comunicazione”.

Vacanze di Gesù Bambino

“Pronto?”. “Sì, pronto. Sei Tu?
Sei proprio Bambino Gesù?
Parliam da una stella. Ci odi?
Noi siam gli angioletti custodi
di Elio e Patrizia, lo sai?
Quei bimbi combinano guai!
Da quando sei stato a Natale,
continuano a farsi del male.
Rovinano tutti i balocchi.
Si picchian, si graffiano gli occhi!”.

La cosa è davver preoccupante.
Decide Gesù sull’istante
d’andare in persona a vedere
che cosa laggiù può accadere.
“Venite voi pure con me.
Faremo il viaggio noi tre.
Si parte nel cuor della notte!
Eh, sì, son vacanze interrotte!
I bimbi, con bizze e con strilli,
non lascian mai stare tranquilli!”.

Vacanze di Gesù Bambino

Ed ecco i due rei, in capricci.
Continuano i loro bisticci:
“Quell’orso è per me. Cosa credi?
Se non me lo rendi, ora vedi!
Ti rompo il trenino ch’è nuovo!”.
“Sì ? Pròvati!”. “Certo che provo!”.
“Io all’orso lo sai cosa faccio?
Distacco una gamba ed un braccio!”.
Un attimo passa. Ohimè! Tutto
nell’attimo breve è distrutto!

Da un cuore un singhiozzo è salito.
Nessuno, nessuno l’ha udito.
Due lacrime scendono lente.
Nessuno, nessuno le sente.
Gesù che, invisibile, è sceso
ha tutto veduto e compreso.
Nell’ombra c’è come un bisbiglio:
“Asciuga, Gesù, quel tuo ciglio!
A volte i bambini non sanno
i grandi dolori che danno!”.

“Se i bimbi non sanno esser buoni
non meritan certo i miei doni…
Stanotte, vi prego, ai due tocchi,
prendetegli tutti i balocchi.
Portateli a nonna Befana,
lassù nella nube lontana.
Non fate rumore.
Lasciate che dormano e non li destate.
È questo un castigo e mi duole,
ma pure, stavolta, ci vuole!”.

Vacanze di Gesù Bambino

È questa la vecchia Befana
che porta lo scialle di lana
e, su tra le nubi e le stelle
prepara dolciumi e ciambelle.
Da lei gli angioletti han portato
le strenne che han ritirato.
“Befana, vuoi tu, in cortesia,
serbarli, nell’Epifania,
per qualche bimbetto più buono
che merita e aspetta un tuo dono?”.

Ed ecco che al sei di Gennaio
un bimbo di più ride gaio.
Un bimbo che s’è meritato
i doni che gli hanno portato.
E quelli che furon cattivi,
di tutto rimasero privi!
Lo san gli Angioletti Custodi
che veglian dei bimbi sui modi
per poi riferirli lassù,
al Santo Bambino Gesù.

Vacanze di Gesù Bambino

Vacanze di Gesù Bambino è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Canzone dell’Epifania

$
0
0

Canzone dell'EpifaniaPastorelli, pastorelli
che passate prati e ruscelli
con in braccio la cornamusa
e gioia sul viso diffusa,
dove andate così snelli?
Udiste, forse, qualche dolce nuova
che il cuore vi muova?
E voi magi dalla ricca sella
che camminate dietro la stella
portando un sacco di doni,
e parete così buoni
con la barba e l’occhio mite,
chi cercate? Dite, dite,
e i tesori a chi l’offrite?
Oh, se andate a Betelemme
con quel càrico di gemme
deh, pigliatemi con voi!
Ch’io lo veda il Fanciullino
fasciato nel pannolino
tra l’asino e il bue suoi
che gli fumano vicino!

Canzone dell’Epifania è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Mattino d’inverno

$
0
0

Mattino d'invernoNasce il giorno e non trova
che pagliuzze nell’orto,
e foglie secche e gialle.
Che tristezza, che squallore!
Non più voli di farfalle
tra gli albicocchi in fiore;
e sulla quercia enorme,
non più nidi, non più foglie…
Nasce il giorno, e non trova
che poche rame spoglie
e la terra che dorme.

 

Mattino d’inverno è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Capodanno

$
0
0

Capodanno
Sfoglia sfoglia tutto l’anno,
fin che giungi a Capodanno.
Sfoglia i giorni e le vicende,
una fiaccola s’accende.
L’anno nuovo eccolo qua,
vita nuova si farà!
L’anno nuovo con la messe
degli auguri e le promesse;
con i baci e le sorprese,
con gran ceri entro le chiese;
con preghiere e con regali,
e ciascuno ha in cuore l’ali,
saprà vivere in bontà:
l’anno nuovo, eccolo qua!

Capodanno è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Viewing all 6262 articles
Browse latest View live