Quantcast
Channel: I testi della tradizione di Filastrocche.it
Viewing all 6262 articles
Browse latest View live

La lumaca egoista

$
0
0

lumaca egoista

“Lumachina, per favore,
piove e piove da più ore,
mi farebbe un posticino
nel suo comodo villino?”.

“Mi rincresce, signor bruco,
la mia casa è proprio un buco.
Non vorrei dirle di no,
ma davvero non si può!”.

“Non importa, lumachetta!
C’è un bel fungo che m’aspetta,
un ombrello naturale
per me piccolo animale.

Domandandole d’entrare,
io lo feci per provare
il suo cuore di collega
che comprende, soffre e… nega!”.

La lumaca egoista è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it


L’allegro scoiattolo Geraldino

$
0
0

scoiattolo
Sembra volare tra i rami di pimo
e sull’abete sia bianco che rosso
saltella e zampetta a più non posso.
Rosicchia pinoli, noci e nocciole,
me fa grandi scorte,
qualcuno ne vuole?
E quando nel bosco scende la neve
che vola a fiocchi candida e lieve
nel morbido nido di muschi e licheni
dorme beato sonni sereni.

L’allegro scoiattolo Geraldino è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Lavoretti di Natale: decorare palline di polistirolo

$
0
0

palline-natalizie-di-polistirolo

Uno dei lavoretti di Natale creativi più belli e preziosi che i bambini possono fare è decorare le palline di polistirolo con le paillettes.

E’ certamente un lavoro impegnativo, e per questo adatto a bambini delle elementari e non dell’asilo, ma tutto sommato facile ed estremamente divertente e creativo.

Infatti i bambini saranno impegnati non solo in un lavoro di precisione ma anche di fantasia: potranno sbizzarrirsi a inventare il motivo da creare sulla pallina e divertirsi a scegliere via via i colori da utilizzare.

Il risultato sarà sorprendente!

Come decorare palline di polistirolo con le paillettes

Per fare questo lavoretto natalizio occorrono questi materiali (che puoi trovare in merceria o nei negozi di hobbistica):

  • palline di polistirolo
  • paillettes di vari colori
  • spilli da patchwork (argentati o dorati)
  • gancetto
  • nastri colorati

palline di natale con le paillettes

Per decorare palline di polistirolo con le paillettes bisogna semplicemente infilare lo spillo prima nel forellino centrale della paillette e poi puntarlo e infilarlo nella pallina di polistirolo.

Le paillettes con i chiodini vanno infilate una ad una, cercando di rispettare un motivo o un disegno.

decorare palline di polistirolo

Giocando con i colori delle paillettes, le palline possono essere decorate a spicchi, a righe, a zig zag o come suggerisce la fantasia.

Posso dire che sono belle e scintillanti anche di un solo colore.

palline di natale con le paillettes

Dopo aver ricoperto tutta la superficie della pallina senza lasciare spazi vuoti tra una paillettes e l’altra, infilare un gancetto per palline di Natale in cima alla pallina di polistirolo appena decorata.

pallina paillettes gancio

A questo punto basta fare un bel fiocco su un nastro di raso e applicarlo vicino al gancetto con uno spillo.

La pallina natalizia è pronta per essere appesa.

pallina di natale di polistirolo con paillettes

Con questo sistema e con delle semplici palline di polistirolo, si potranno fare tanti tipi di palline di Natale fai da te, una diversa dall’altra ma tutte belle colorate, luminose e scintillanti.

Buon divertimento!

 

 

Lavoretti di Natale: decorare palline di polistirolo è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Calendario dell’Avvento ricicloso #esperienzacreativa

$
0
0

calendario finito

Lavoro a scuola dove carta e cartoncino scarseggiano e bisogna cercare il più possibile di utilizzare materiali di recupero.

Il calendario di oggi prevede l’utilizzo di vecchie riviste .

Occorrente
Riviste
Colla Crayola
Pennarelli Maxi Punta Crayola
Forbici Crayola

Procedimento
Dalle riviste ricavate le pagine con  la pubblicità ma vanno bene anche quelle  scritte, purché siano molto scritte e abbiano poche immagini.

Io ho preferito usare pubblicità dai toni accesi. La selezione delle pagine deve essere fatta in modo molto accurata e suddivisa per tonalità di colore.

riviste selezione

Preparate già degli stampi per realizzare due tipologie di coni: grande e piccolo, in modo da ottenere due coni per foglio.

stampi coni

Posizionateli sulla pubblicità scelta e tracciate i segni con un pennarello.

Tagliate i coni lungo il segno tracciato, richiudeteli e incollateli con la colla Crayola.

incollare i coni

cono chiuso

Preparate delle stelline, ritagliatele e coloratele con i pennarelli Maxi Punta Crayola.

Se disegnare non è il vostro forte e avete paura di sbagliare  in internet trovate molti modelli da stampare, basta ridimensionarli e e adattarli alla misura del nostro cono.

cono con stellina

Sui coni piccoli ho incollato e stelline, su quelli grandi le faccine di Babbo Natale.

Ricordatevi di scrivere i numeri o sulla barba o sulla stellina! Le caramelle, o i cioccolatini oppure i messaggi andranno posizionati sotto al cono.

Il vostro calendario dell’avvento è pronto!

coni finiti

Questo post è offerto da Crayola. Non solo colore ma esperienze creative.

Crayola

 

Calendario dell’Avvento ricicloso #esperienzacreativa è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Il bove

$
0
0

bove
Al rio sottile, di tra vaghe brume,
guarda il bove, coi grandi occhi: nel piano
che fugge, a un mare sempre più lontano
migrano l’acque d’un ceruleo fiume;
ingigantisce agli occhi suoi, nel lume
pulverulento, il salice e l’ontano;
svaria su l’erbe un gregge a mano a mano,
e par la mandra dell’antico nume:
ampie ali aprono imagini grifagne
nell’aria; vanno tacite chimere,
simili a nubi, per il ciel profondo;
il sole immenso, dietro le montagne
cala, altissime: crescono già, nere,
l’ombre più grandi d’un più grande mondo.

 

Il bove è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Ragnatela

$
0
0

ragno
Col lucido fil
di bava sottil
un nido d’argento
che oscilla nel vento
si fabbrica il ragno
fra il bosco e lo stagno.
Sussurra il ragnetto:
“D’impegno mi metto.
Con questa mia rete,
bambini, sapete,
da sol mi procuro
(ne sono sicuro)
il letto e la cena:
non vale la pena?”

Ragnatela è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Quando il bambino

$
0
0

bebè
Quando vagisce il bambino
lo sa Iddio quello che dice
solo, sorride ed accenna…
Che pensa? Che dice? Ride. Perchè?
E, come il vento della sera al fiore,
così gli parla la sua mamma
tenera e dolce gli parla
ma non la intende nessuno.
Che dicono tra loro così a lungo
nemmeno al babbo è dato sapere:
linguaggio celeste. Segreto profondo.
Nessuno lo intende, gli angeli solo.

Quando il bambino è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Il mio Paese

$
0
0

Il mio Paese

Illustrazione da: swimmingchannel.it

O cari monti del mio Paese,
valli ridenti, pianure estese,
lago di Garda, lago Maggiore,
d’Iseo, di Como, vi sogna il core!
Superbi fiumi che al mar correte
e cento macchine liete movete;
Po serpeggiante, vago Ticino,
Adige, Arno, Tever divino,
Metauro, Tronto, Volturno chiaro,
i vostri nomi con gioia imparo.
E tu mi brilli nella memoria,
o Piave ceruto, con la tua gloria.

Il mio Paese è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it


Il pulcino

$
0
0

pulcino
Il pulcino piccolino
dentro il guscio se ne sta,
ma ben presto, un bel mattino,
all’aperto uscir vorrà.
Picchia il guscio, tac, col becco
ed il guscio si è spaccato.
Un raspar di zampe, ed ecco,
il pulcino giallo è nato!

Il pulcino è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Gentilezza e insolenza

$
0
0

Gentilezza e insolenza

Credo sia giunta l’ora di far rivoluzione
e imparare finalmente la buona educazione,
sarebbe, ai nostri giorni, davvero straordinario,
esser pazienti e amarsi superando ogni divario.
Armiamoci e partiamo con la consapevolezza
di sovvertire il mondo usando la gentilezza.
Dove capita spariamo le più belle cose
per colpire e eliminare quelle più dannose,
poi una mitragliata di buone maniere
ed ancora, come il più bravo arciere,
lanciamo sorrisi a chi ci sta davanti,
rendendo bersagli proprio tutti quanti.
Abbracci, saluti, carezze, bacioni,
siano sparati ovunque da potenti cannoni,
rispetto, dolcezza, amore e pazienza
perché sia sconfitta per sempre l’insolenza.
Che gran rivoluzione potremo insieme fare,
i furbi, gli sgarbati, faremo sgomberare,
dall’insolenza nascono i problemi della Terra
e con la gentilezza combatterem la nostra guerra.

Gentilezza e insolenza è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Il Regalo

$
0
0

Regalo

I

Egli aperse il cassetto; e il nepotino,
standogli presso, vide l’orologio,
ivi, dentro e domandò: “Nonno, perché
non lo regali a me?”;
“Un dì certo lo avrai” rispose il vecchio
“forse te lo darò l’anno venturo,
se sei bravo, se studi come va;
vedrem….forse…chi sa?”.
“L’anno venturo?” il ragazzin soggiunse:
“perché devo aspettar l’anno venturo?
Sei così vecchio e così infermo tu!
forse non ci sei più!”.
“Eppure è vero!”.  E colle scarne dita
accarezzò con dolcezza profonda
la testolina bionda.
L’orologio d’argento ei tolse fuori
colla catena, e alle avide manine
affidandolo, disse: “Eccolo qua;
era del tuo papà”.

II

Han scavato una fossa; a lei fan cerchio
i ragazzetti della scuola; e a stento
un vecchierello derelitto e solo
piega il ginocchio al suolo.
La fresca brezza mattutina scherza
fra i suoi capelli bianchi; entro la fossa
scende la bara…. O povero angioletto,
chi l’avrebbe mai detto!
Poi tornò a casa il vecchio nonno, e pianse
e pianse tanto, e l’antico orologio
pose di nuovo con geloso affetto
entro il vecchio cassetto.

Il Regalo è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Il ragno

$
0
0

ragno3
Col lucido fil, di bava sottil
un nido d’argento, che oscilla nel vento
si fabbrica il ragno, fra il bosco e lo stagno.
Sussurra il ragnetto “D’impegno mi metto
con questa mia rete, bambini sapete
da sol mi procuro, ne sono sicuro
il letto e la cena: non vale la pena?”.

Il ragno è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Rio Bo

$
0
0

Rio BoImmagine tratta dal libro: “Campane a festa: letture antologiche per la classe quarta” di Angelo Favretto (Milano, La Prora, 1949)

Tre casettine
dai tetti aguzzi,
un verde praticello,
un esiguo ruscello: Rio Bo,
un vigile cipresso.
Microscopico paese, è vero,
paese da nulla, ma però…
c’è sempre disopra una stella,
una grande, magnifica stella,
che a un dipresso…
occhieggia con la punta del cipresso
di Rio Bo.

Una stella innamorata!
Chi sa
se nemmeno ce l’ha
una grande città.

Rio BoImmagine tratta dal libro: “Fiori sul sentiero: letture per la classe quinta elementare” di Pietro Caccialupi e Ernesto Barilli (Milano, La Prora, 1949)

Rio Bo è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Voci della giornata

$
0
0

Voci della giornata

Quando l’alba si avvicina
canta il gallo alla gallina
Chicchirichì, chicchirichì!

Or che il sole è già levato
ronza l’ape sopra il prato
zu zu zù, zù zù zu

Sulla balza l’agnellino
bruca e bela, poverino:
bèe, bèe, bèe, bèe, bèe, bèe

Ecco l’ora meridiana:
canta allegra la campana
din don, din don, din don

Sulla strada l’asinello
quando incontra suo fratello
fa: ih! oh! ih! oh! ih! oh!

Quando il sole s’allontana
gracidando va la rana:
gra gra grà, gra grà, gra grà

Se la luna sale in cielo
trilla il grillo sullo stelo:
cri, cri, cri, cri, cri, cri, cri

Brilla solo un lumicino:
ninna la mamma il suo bambino:
oh, oh, oh, oh, oh, oh

Voci della giornata è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Speciale perché…

$
0
0

palle_Natale
Tutti i giorni, per noi bambini,
è sempre il giorno di Natale
fatto d’amore, di sorrisi
fatto di gioia e serenità.
Di speciale questo giorno ha
che anche i grandi ci voglion provare
ad esser più buoni
e a sentirsi migliori.
Il dono più grande
che noi ti chiediamo,
o Bambinello da poco nato,
è che questo Natale
a tutti nel cuore
lasci l’impronta
di un grande amore
che renda ognuno
amico e fratello
a tutti i popoli sulla terra.
Che altro dirti, o caro Gesù,
benevolo guardaci da lassù,
e se la cosa non ti me di peso
sotto l’albero, di luci, acceso,
metti regali di carta indorata
che saranno, in un attimo, scartati.
Dentro i pacchi che ci sarà?
Ecco soddisfatta la curiosità:
solo doni di gran valore:
pace, speranza e immenso amore.

Speciale perché… è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it


Filastrocca della raccolta differenziata

$
0
0

bidone-blu_vetro_col-4-211x300
Se la carta non usi più,
gettala nel bidone blu!
Se non vuoi essere colto in fallo
la plastica mettila nel bidone giallo!
Se non desideri fare uno spreco
nel bidone verde getta il vetro!
E se uno scivolone non vorrai far capitare,
la buccia di banana nel bidone marrone
dovrai buttare!
Ecco una bella trovata
facciamo tutti insieme
la RACCOLTA DIFFERENZIATA!

Filastrocca della raccolta differenziata è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

La cicala e la formica

$
0
0

cicala e la formica

La Cicala che imprudente
tutta estate al sol cantò,
provveduta di niente
nell’inverno si trovò,
senza più un granello e senza
una mosca nella credenza.

Affamata e lamentosa
va a cercar della Formica
e le chiede qualche cosa,
qualche cosa in cortesia
per poter fino alla prossima
primavera tirar via:
promettendo per l’agosto,
in coscienza l’animale,
interessi e capitale.

La Formica che ha il difetto
di prestar malvolentieri,
le domanda chiaro e netto:
“Che hai fatto tu fino a ieri?”
“Cara amica, a dire il giusto,
non ho fatto che cantare
tutto il tempo”. “Brava, ho gusto,
balla adesso, se ti pare!”.

La cicala e la formica è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Le cose belle

$
0
0

Montagna_lago
Nell’aria gli uccellini,
nell’acqua i pesciolini
in terra i frutti e i fiori,
di splendidi colori
in cielo tante stelle,
ah, quante cose belle.

Le cose belle è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Le montagne

$
0
0

montagne
Le montagne sono silenziose e immobili.
Nel loro silenzio, nella loro quiete
parlano della tua grandezza
aiutami ad essere quieto e silenzioso
come una montagna
seduto in silenzio
per ascoltare la tua voce.

Le montagne è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Villa salvadanaio

$
0
0

Villa salvadanaio

Dal fondo della tasca
una liretta dice
a un bimbo dolcemente:
“Con te sono felice!
Non peso, non do noia,
sono sola, piccino!
Che valgo? Quasi nulla!
Non spendermi, bambino.
Se ti compri una chicca,
che fai? Mi getti via!
Serbami nella tasca
e dammi compagnia:
poche o tante sorelle
(meglio se saran tante)
compagnia di lirette
lucida e tintinnante!
Quando saremo troppe
per la tasca piccina,
mettici con prudenza
nella vostra casina,
dove vivrem felici,
lontane da ogni guaio.
C’è il nome sulla porta:
“Villa salvadanaio”.
E c’è una porta sola
ben chiusa sulla via,
sorvegliata con cura
da Mamma Economia”.

Villa salvadanaio è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Viewing all 6262 articles
Browse latest View live