Quantcast
Channel: I testi della tradizione di Filastrocche.it
Viewing all 6262 articles
Browse latest View live

Pace d’ottobre

$
0
0

Pace d’ottobre

Immagine tratta dal libro: “Ore belle: libro di lettura per la quinta classe elementare” di Renato Dell’Acqua e Aldo De Valeri (Como, Noseda, 1958)

Mamma, questa d’ottobre così gaia
giornata, sembra d’una primavera
ultima. Senti? rondinelle a schiera
empiono di bisbigli la grondaia.

Senti? tutto è brusio. Biondo nell’aia
il sol, tiepido ancora. Ma l’intera
famiglia è qui d’intorno, e prega e spera
che dalla casa il reo morbo scompaia.

Oggi si spilla il vino e si ripone
il grano turco; a noi il buon Signore
nulla di queste cose diede, mamma.

Pur siamo lieti; poiché il buon Signore
ancor ci appresta molte cose buone,
la tua salute, il tuo sorriso, mamma.

Pace d’ottobre è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it


Paura della sera

$
0
0

Paura della sera
Conosci la storia di quel bambino,
che preferiva la sera al mattino?
Mah, a pensarci bene,
non mi pare,
se me la vuoi raccontare…
Prima voglio sapere
se sono vere!
Certo, sono vere, sì!
Eccole qui:
«Un bimbo aveva paura della sera,
perché è sempre un po’ nera.
Ma una volta la sera gli parlò
e il bimbo si tranquillizzò.
Anzi diventarono amici
fedeli e felici”.

Paura della sera è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Lavoretti per Halloween: Scatola Portadolcetti

$
0
0

Scatola PortadolcettiPer fare “Dolcetto o Scherzetto” ecco la Scatola portadolcetti per Halloween!

Per andare di casa in casa a fare “Dolcetto o scherzetto?” nella notte più paurosa dell’anno, avete certo bisogno della Scatola Portadolcetti per Halloween: altrimenti dove lo mettete tutto il bottino guadagnato?

Che cosa occorre:

  • Cartoncino bianco
  • Nastro colorato o cordoncino di juta
  • forbici
  • colla

Come si realizza:

Ecco come realizzarla facilmente!
Stampate il file pdf della scatola su un cartoncino rigido, ritagliate lungo i bordi e piegate le parti nere verso l’interno.
Ritagliare ed eliminare anche il rettangolo bianco presente sulla linguetta più grande.
Quindi inserire tutte le alette dentro il buco sull’aletta grande.
Per rendere la scatola più resistente, fermate le alette con un punto di colla all’interno.

Scatola Portadolcetti

Lasciate asciugare la colla. Quindi praticate in alto su due lati opposti due piccoli fori e fateci passare un nastro colorato o un cordoncino.
Fissate con dei nodi e la vostra scatola portadolcetti è pronta!
Ora potete utilizzarla nella notte di Halloween per riporre le caramelle e i dolcetti che raccoglierete con “Dolcetto e scherzetto?” bussando ad ogni porta.

zucca_small_halloween1515 Stampa la Scatola Portadolcetti

Scatola Portadolcetti

Se vi piace questa Scatola portadolcetti per Halloween, dovete ringraziare Elena Valli e il suo Elegraf – Grafica Freelance

logo-elegraf-2015zucca_small_halloween1515 Clicca qui per trovare altri Lavoretti per Halloween!

Lavoretti per Halloween: Scatola Portadolcetti è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Ulisse

$
0
0

Ulisse

Narrami, o Musa, la storia di un uomo:
partì da Troia per tornare a casa
a Itaca, lui era un Re
e noi sull’Atlas salimmo con te.

Rit.
Ulisse parti, per ritornare!
Tante avventure insieme da affrontare.
Il vento gonfia le nostre vele
un grido giunge: “Pronti a salpare!”.

Polifemo è un gigante, ma è poco astuto
anche i lestrigoni abbiamo battuto.
Una voce acuta s’alza dal mare,
la maga Circe non ci lascia andare!

Agli inferi poi noi ci troviamo
ma Tiresia presto lì raggiungiamo.
La palla sole, è un gran bel gioco,
tu sei Nausicaa, adesso l’ho capito!

Rit.
Ulisse parti, per ritornare!
Tante avventure insieme da affrontare.
Il vento gonfia le nostre vele
un grido giunge: “Pronti a salpare!”.

Per lungo tempo i mari ho solcato
ma finalmente a Itaca sono arrivato.
Penelope è lì che ti aspetta
e la sua tela ora è perfetta!

Ulisse è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Focaccia all’uva fragola

$
0
0

Focaccia all'uva fragola
Autunno, tempo di vendemmia e di uva.
Vi proponiamo una focaccia dolce preparata con l’uva fragola, chiamata anche uva americana.
Un dolce… non troppo dolce, dal sapore leggermente asprigno e profumatissimo

focaccia uva fragola

Ingredienti:
500 gr. di farina
300 gr. di uva fragola
100 gr. di burro
100 gr. di zucchero
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Come si procede:
Sciogliete il burro a bagnomaria e mescolate insieme tutti gli ingredienti, tranne l’uva fragola.
Dividete l’impasto in due parti.
Foderate una tortiera – meglio se rotonda da 28 cm – con la carta forno e coprite il fondo con la parte di pasta più abbondante, tenendo i bordi alti.
Ricoprite con l’uva fragola (con i chicchi interi) e spolverate con un po’ di zucchero.
Coprite con un altro disco di pasta, facendo aderire bene i bordi.
Focaccia uva fragola
Spolverate con lo zucchero
Infornate a 180 gradi per 40/45 minuti

Buon appetito!

Focaccia all’uva fragola è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Halloween Party Kit

$
0
0

Halloween Party Kit

Ecco Halloween Party Kit: per le vostre Feste da paura!

Halloween Party Kit è formato da: adesivi per i bicchieri, inviti per la festa, wrappers per i muffins, bandierine per il festone con i fantasmini, cake topper e bandierine per i panini.

Cosa occorre:

Come si realizza:

Realizzare il Party Kit gratuito e fai da te è facilissimo: basterà stampare il file pdf che lo contiene.

Dovrete stampare le pagine su cartoncino o carta adesiva, a seconda delle esigenze (gli adesivi per i bicchieri, per esempio, vanno stampati su carta adesiva, mentre gli inviti su cartoncino. E così via).

Quindi ritagliate i vari componenti del kit e seguite le eventuali istruzioni di montaggio.

Halloween Party Kit

Gli adesivi per i bicchieri vanno stampati e ritagliati e poi lasciati sul tavolo della festa.
A portata di mano ci devono essere anche dei pennarelli colorati.
Così ogni invitato potrà scrivere il suo nome sull’adesivo e poi attaccare l’adesivo al suo bicchiere che resterà così siglato e eviterà di confondere tra loro i bicchieri degli ospiti.

Gli Inviti alla Festa vanno stampati su cartoncino rigido e quindi ritagliati seguendo il contorno.
Una volta pronti, vanno compilati con i nomi degli invitati e poi consegnati qualche giorno prima della Festa di Halloween.

Halloween Party Kit

I Wrappers per i muffin vanno stampati su cartoncino e ritagliati.
Praticare un taglietto lateralmente e poi avvolgerli intorno ai dolcetti fissandoli con la linguetta (Inserendola nella fessura tagliata di lato).

Le bandierine per il festone vanno stampare su cartoncino rigido e ritagliate lungo il contorno.
Quindi fissate una accanto all’altra su una lunga corda o su un nastro colorato con l’aiuto di una pinzatrice a punti metallici.
Il festone così realizzato può essere usato per decorare le finestre, le porte o l’ambiente dove si svolge la Festa di Halloween.

Halloween Party Kit

I cake toppe e le bandierine per i panini vanno stampate su cartoncino rigido e ritagliate lungo il contorno.
Poi vanno fissate su uno stuzzicadenti con l’aiuto di nastro adesivo e quindi usate per decorare dolci e panini.

Halloween Party Kit

Utilizzate quindi il nostro Halloween Party Kit per organizzare la festa e decorare la tavola per la notte da paura più magica di sempre!

zucca_small_halloween1515 Stampa il file pdf di Halloween Party Kit

Se vi piace questo Halloween Party Kit, dovete ringraziare Elena Valli e il suo Elegraf – Grafica Freelance

logo-elegraf-2015zucca_small_halloween1515 Clicca qui per trovare altri Lavoretti per Halloween!

Halloween Party Kit è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Lavoretti Halloween con rotoli di carta igienica

$
0
0

lavoretti halloween con rotoli di carta igienica

Sono pronta a scommettere che ai bambini questo effetto speciale da realizzare per la notte di Halloween piacerà tantissimo.

Si tratta di un lavoretto molto semplice e veloce da fare e che prevede l’utilizzo di materiale di riciclo come i rotoli di carta igienica, un po’ di carta velina colorata e…un cellulare!

Il risultato sarà  molto scenografico e suggestivo e i bambini ne saranno assolutamente i protagonisti.

Lavoretti Halloween con rotoli di carta igienica

lavoretto halloween con rotoli di carta igienica

Cosa serve

  • rotoli di carta igienica da riciclare
  • carta velina o carta crespa colorata
  • cellulare
  • pennarello
  • forbici
  • colla

lavoretto halloween con rotolo di carta igienica

Prendere un rotolo di carta igienica e disegnare sopra due occhi dall’aria cattiva e spaventosa. Ritagliare la parte interna dell’occhio, lasciando le pupille.

rotolo carta igienica ritagliato

Stendere un velo di colla su di un pezzettino di carta velina colorata e infilarlo, facendolo aderire bene, dentro al tubo di cartone direttamente dietro agli occhi.

lavoretto di halloween con rotoli di carta igienica

Chiudere i lati con del cartoncino e poi con un paio di forbici, tagliare il cartone proprio sotto agli occhi creando un’apertura lunga tanto da poterci far entrare il cellulare.

occhi luminosi halloween

Con lo stesso procedimento e con altri rotoli di carta igienica, è possibile creare tanti altri occhi spaventosi. 

lavoretti halloween con rotoli di carta igienica

A questo punto basterà attivare la funzione Torcia presente sul cellulare e infilarlo dentro al tubo.

lavoretti halloween occhi luminosi con cellulare

Gli occhi si illumineranno ognuno colori diversi.

lavoretti halloween con rotoli di carta igienica

A questo punto i bambini potranno andare a fare “dolcetto o scherzetto” riempiendo la notte di Halloween di tanti occhi luminosi e colorati che potranno muovere nel buio semplicemente tenendo il cellulare in mano.

Buona festa di Halloween!

Lavoretti Halloween con rotoli di carta igienica è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Formula magica contro i brutti sogni


San Francesco e le Creature

$
0
0

San Francesco e le CreatureImmagine tratta dal libro: “La nostra vita: letture per la classe quarta elementare” di Eugenia Graziani Camillucci, Angelo Sichirollo (Milano, Signorelli, 1950)

Agli uomini che avean elmo e corazza,
che avean la spada e la ferrata mazza,
Dicea: “Gesù nessuna guerra vuole,
Vuoi che vi amiate sotto il dolce sole”.

Dicea: “Gesù non vuol nessuna guerra
vuol che vi amiate sulla dolce terra.
La tortorella mai non piange sola:
Presso ha il compagno che la racconsola.

Le piccole api fanno lor cellette!
Concordi, e ognuna un po’ di miei vi mette;
Le rondinelle van per miglia e miglia
Concordi, e ognuna un chicco solo piglia.

Amatevi anche voi, dunque! Lasciate
Il ferro e l’ira! Amatevi e cantate!”.
E a quei che avean sol cenci, ai poverelli,
parlava come a teneri fratelli.

Dicea: “Se fame vi morde, o sete,
Vostro è il mio pan, vostro il mio vin: prendete!”.

San Francesco e le Creature è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Mostro Portadolcetti di Halloween

$
0
0

Portadolcetti di Halloween

Non sai dove mettere i dolcetti raccolti nella notte delle streghe? Ecco il Mostro Portadolcetti di Halloween

Un vecchio barattolo di vetro o un vasetto di plastica trasparente può diventare un Mostro Portadolcetti di Halloween fai da te in poche semplici mosse. Ecco come fare!

Che cosa occorre:

  • vasetto di plastica trasparente o barattolo in vetro
  • bomboletta acrilico spray
  • colla a caldo
  • occhietti mobili
  • stoffa nera
  • pennelli e acrilico (o pennarelli acrilici)

Come si realizza:

Coprire un tavolo con della carta di giornale (per non sporcare) e appoggiarci sopra il barattolo o vasetto da colorare e il coperchio.

Portadolcetti di Halloween

Colorare bene tutto con una bomboletta spray.

Portadolcetti di Halloween

Una volta asciutto il colore, con l’aiuto della colla a caldo disegnare una bocca e due sopracciglia mostruose sul vasetto.

Portadolcetti di Halloween

Dipingere occhi e bocca con pennello e acrilico o con dei pennarelli ad acrilico.
Incollare gli occhietti mobili con la colla a caldo come si vede nella foto.

Portadolcetti di Halloween

Infine ritagliare una striscia di feltro nero facendo un bordo a zigzag, in modo da ricreare i capelli del mostro e incollarli sul barattolo, sempre con la colla a caldo.

Portadolcetti di Halloween

Se non si è pratici con la colla a caldo e gli acrilici, si può stampare il pdf che si trova qui, ritagliare gli elementi del viso del mostro e incollarli su un barattolo già colorato. In questo caso ci si può far aiutare anche dai più piccoli che saranno felici di essere coinvolti nella realizzazione del mostro :)

Utilizzare il simpatico Mostro Portadolcetti di Halloween così realizzato per contenere il bottino che si è raccolto nella notte delle streghe, bussando di porta in porta: “Dolcetto o scherzetto?”.

Portadolcetti di Halloween

Se vi piace questa Mostro Portadolcetti di Halloween, dovete ringraziare Elena Valli e il suo Elegraf – Grafica Freelance

logo-elegraf-2015zucca_small_halloween1515 Clicca qui per trovare altri Lavoretti per Halloween!

Mostro Portadolcetti di Halloween è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Qui, quo, qua, que

$
0
0

Qui, quo, qua, que
Il vecchio nano Q, sta sempre con la U
ma vuole ancor di più.
Dice: “Soltanto in tre, si sta come dei Re”
Allora una per volta, chiama O A I E
e finalmente canta: qui quo qua e questa è que.

Qui, quo, qua, que è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Barzelletta simpatica

Filastrocca dei mutamenti

$
0
0

Filastrocca dei mutamenti

“Aiuto, sto cambiando” disse il ghiaccio
“Sto diventando acqua, come faccio?
Acqua che fugge nel suo gocciolìo!
Ci sono gocce, non ci sono io!”.

Ma il sole disse: “Calma i tuoi pensieri.
Il mondo cambia, sotto i raggi miei:
tu tieniti ben stretto a ciò che eri
e poi lasciati andare a ciò che sei”.

Quel ghiaccio diventò un fiume d’argento
non ebbe più paura di cambiare
e un giorno disse: “Il sale che io sento
mi dice che sto diventando mare.
E mare sia. Perché ho capito, adesso,
non cambio in qualcos’altro, ma in me stesso”.

 

Questa “Filastrocca dei mutamenti” può essere utile per spiegare ai bambini il concetto di cambiamento, di mutamento, restando però in fondo ciò che si è. “Nulla si fa e nulla si distrugge”, in pratica :) Volendo può essere usata anche come introduzione alla spiegazione dei cambiamenti di stato dell’acqua.

 

Ecco altri testi che hanno a che fare con l’acqua:
Acqua di Gabriele D’Annunzio
Acqua di E. Minoia
Cantilena dell’acqua di valeria Vidali
L’acqua di Renzo Pezzani
L’acqua di E. Berni
L’acqua della vita – fiaba dei fratelli Grimm
Filastrocca sul risparmio dell’acqua di Jolanda Restano

Filastrocca dei mutamenti è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Filastrocca di Halloween

$
0
0
Filastrocca di Halloween

Halloween è la festa per streghette,
mostri e anche maghetti.
Tutti vestiti per spaventare grandi,
piccini e pure i vecchietti.

Son tutti pronti a bussare alle porte
per domandare: Dolcetti o scherzetti?

Forza, partecipa anche tu
alla spaventosa ricorrenza
che a tutti
ma proprio a tutti
piace di più!

Filastrocca di Halloween è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Dolci di Halloween da fare coi bambini

$
0
0

Dolci di Halloween

In cerca di Dolci di Halloween da fare con i bambini per la festa? Eccoli!

Ecco quattro dolci di Halloween semplici ma scenografici che daranno grandissima soddisfazione ai piccoli… come tutte le cose che possono fare da soli o a cui possono attivamente collaborare con le loro manine!

Cupcake da paura

Il calderone della strega, la mela avvelenata, la mummia e la zucca intagliata. Servono dei muffin o cupcake al cioccolato e della pasta di zucchero, e con questo tutorial fotografico facilissimo da seguire potete lasciare che i vostri figli facciano tutto da soli. Cliccate qui per vedere come si fanno i Cupcake da paura!

Dolci di HalloweenCupcake col mostro

Sembra un esercito di cookie monster di Sesame Street questo vassoio di cupcake dagli occhi buffi: con degli zuccheri colorati e dei marshmallows si possono creare dei personaggi davvero divertenti. Ecco come si fanno i Cupcake col mostro!

Dolci di Halloween

Teschi di marzapane

Ormai il marzapane si trova in panetti da 200gr in tutti i supermercati nei corner dedicati alla decorazione dei dolci. Non dovete fare altro che dare ai vostri piccoli uno stuzzicadenti e un cotton-fiocc… e lasciarli creare. Cliccate qui per vedere come fare i Teschi di marzapane!

Dolci di Halloween

Mele caramellate

Qui i bambini possono partecipare alla prima parte della preparazione, ma ovviamente non alla caramellatura (anche i grandi devono stare attenti a non scottarsi). Uno snack delizioso che porta sempre il sorriso sulla bocca di chi lo mangia. Cliccate qui per vedere come si fanno le Mele caramellate!

Dolci di Halloween

Post in collaborazione con Cakemania

Dolci di Halloween da fare coi bambini è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it


Il principe senza paura

$
0
0

principe senza paura

C’era una volta il principe Filippo che non aveva paura di nulla. “Me ne andrò per il mondo”, disse un giorno. Salutò i suoi genitori e partì.
Arrivò alla casa del gigante Martino e si sedette davanti alla porta a riposare. Mentre il suo sguardo vagava qua e là, vide per terra dei giochi: qualche palla enorme e dei grossi birilli. E si mise a giocare. Martino si affacciò alla finestra e gridò: “Chi ti ha dato la forza per giocare con i miei birilli?”. Filippo alzò gli occhi, vide il gigante e disse: “Credi di essere l’unico a possedere delle braccia robuste?”.

Martino scese, lo guardò tutto meravigliato e disse: “Allora va’ a prendermi una mela dell’albero della vita”. “Che cosa vuoi farne?” domandò il principe “E’ la mia fidanzata che la vuole! L’albero della vita è circondato da una cancellata di ferro e c’è un leone che fa la guardia. Sull’albero c’è una mela e davanti alla mela c’è un anello. Infilaci dentro la mano se la vuoi cogliere. Sappi però che nessuno è mai riuscito nell’impresa!”. “Oh, io ci riuscirò!” disse Filippo. Prese congedo da Martino e se ne andò finché trovò il giardino incantato.

Il leone dormiva e al suo arrivo non si svegliò. Filippo lo scavalcò, salì sulla cancellata e giunse all’albero. Filippo si arrampicò e mentre stava per cogliere una mela, vide l’anello pendere davanti al frutto. Introdusse la mano senza fatica e staccò la mela. All’improvviso l’anello si strinse al suo braccio, ed egli sentì una gran forza pervaderlo.

Filippo scese dall’albero e se ne andò. Ma mentre passava vicino al leone, che di nome faceva Gedeone, questi si svegliò e lo seguì.
Filippo portò a Martino la mela che gli aveva promesso. Il gigante si rallegrò e corse dalla sua fidanzata e per dargliela. Ella non vedendo l’anello al suo braccio, disse: “Non credo che abbia colto tu la mela”. “Oh” disse Martino “non ho che da andare a prendere l’anello a casa”.
Tornò a casa e pretese che Filippo gli desse l’anello, ma il principe non voleva. Litigarono e si presero a pugni, ma Filippo era fortissimo grazie all’anello e il gigante non riusciva ad atterrarlo.

Allora Martino escogitò un’astuzia e gli disse: “La lotta ci ha fatto venire caldo: bagniamoci nel fiume e rinfreschiamoci”. Filippo andò con lui al fiume, si tolse i vestiti, e anche l’anello dal braccio, e si tuffò nell’acqua. Subito Martino afferrò l’anello e corse via; ma Gedeone si accorse del furto, inseguì il gigante e riprese l’anello. Allora il gigante tornò al fiume, agguantò Filippo e lo ferì agli occhi. Poi lo condusse in cima a una rupe e voleva buttarlo di sotto. Ma il fedele Gedeone non aveva abbandonato il suo padrone; lo trattenne per il vestito e lo salvò. Poi si scagliò su Martino e lo fece precipitare dalla rupe.

Quindi Gedeone condusse il suo padrone ad un limpido ruscello con acque miracolose. Filippo si bagnò gli occhi e guarì.
Il principe riprese a girare il mondo in compagnia del suo leone, e un giorno giunse a un castello incantato. Sulla porta c’era una fanciulla tutta nera, di nome Linda. che disse a Filippo: “Ah, se tu potessi liberarmi dal maleficio!”. “Che cosa devo fare?” domandò Filippo. E Linda rispose: “Devi passare tre notti nel salone del castello, senza che nel tuo cuore entri la paura. Se sopporterai le torture che ti faranno, io sarò libera”. Filippo disse: “Non temo nulla a questo mondo”. Entrò, si sedette nel salone e attese che si facesse notte.

Ad un certo punto scoppiò un gran baccano e da tutti gli angoli sbucarono dei piccoli diavoli che gli si scagliarono addosso; lo picchiarono e lo torturarono. Verso mattina sparirono, ed egli era così spossato da non potersi muovere.
Ma venne da lui Linda, con in mano una bottiglietta di acqua della vita; lo lavò e subito ogni dolore sparì.
Linda gli disse: “Hai superato una notte, ma ne hai ancora due davanti a te”.
Poi se ne andò e, mentre si allontanava, Filippo notò che i suoi piedi erano diventati bianchi.

La notte seguente i diavoli tornarono e lo picchiarono ancora di più. Quando spuntò l’aurora, comparve Linda che lo risanò con l’acqua della vita. Quand’ella se ne andò, Filippo vide con gioia che era diventata tutta bianca, meno la punta delle dita.

I diavoli tornarono la terza notte, lo punsero e lo picchiarono, ma Filippo non ebbe paura, e si consolava pensando che tutto ciò sarebbe passato e che Linda sarebbe stata liberata dal maleficio.
Quando i diavoli sparirono, vide accanto a sé la fanciulla, bianca come la neve e bella come il sole.
“Grazie!” disse “per avermi salvato!”.
Poi Filippo e Linda si sposarono e credo che vivano ancora felici nel loro castello!

Il principe senza paura è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Numeretta – Figurine geometriche

$
0
0

Numeretta

A studiar la Geometria
Numeretta attende pure
e con grande maestria
traccia un monte di figure.

Sempre armata di compassi
e di regoli di legno,
va facendo i primi passi
sulla strada del disegno.

Questo diavolo è il Puntiglio
pien di stizza e di cipiglio:
mette i punti sulle i,
dice no, se dici sì.

Numeretta - Figurine geometriche

Questo invece è l’Uomo Retto
impassibile e corretto,
che, con grave portamento,
per bastano porta un segmento.

L’Uomo Curvo è sempre stanco
e un dolore sente al fianco,
si lamenta e curvo va
sotto il peso dell’età.

Numeretta - Figurine geometriche

Ecco ancora la Spezzata,
che, dal fulmine colpita,
è rimasta elettrizzata
e troncata a mezza vita.

Testa Quadra è uno scolaro
un po’ duro di cervello,
che sarebbe un gran somaro,
se non fosse un somarello.

Numeretta - Figurine geometriche

Ottusello è un po’ meleso,
ma per legge di compenso
suo fratello è provveduto
d’un talento troppo acuto.

Omotondo è un buon compare
dalla pancia circolare.
È ignorante e zoticone,
ciò malgrado, sta benone.

Numeretta - Figurine geometriche

Ecco qui Rettangolino,
che, quantunque mingherlino,
fa in maniera molto elastica
sul trapezio la ginnastica.

Qui vedete riprodotti
i Poligoni ottentotti
giunti or or dalla colonia
della Nuova Patagonia.

Numeretta - Figurine geometriche

Con il corpo cubitale
sulle gambe ben piantato
qui vedete bene o male
l’Uomo Solido effigiato.

Ma è già tardi e Numeretta
che si sente l’ossa rotte,
di dormire ha una gran fretta
e vi dà la buona notte.

numeretta-copertina-300Se ti è piaciuta questa filastrocca e puoi acquistare il libro, clicca qui!

Numeretta – Figurine geometriche è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Felicità

$
0
0

Felicità
Disse una volta un Re ad una bimba che incontrò per via:
“Se vuoi venir con me
avrai la casa d’oro, bimba mia,
specchi, divani, vesti ricamate..
Son cose belle che non hai mai sognate”.

Disse la bimba al Re:
“Contenta son della casetta mia,
povere al par di me ne incontrerai cent’altre per la via…
Specchi, divani, vesti ricamate,
son cose belle che non ho mai sognate!”
son cose

Felicità è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Più e meno

$
0
0

Più e meno
Un giorno disse Meno a Più:
– Io vado spasso, vieni anche tu? –
– Da men di Meno certo non sarò –
rispose Più – Verrò, verrò! -.
– Or – disse Meno – dove si va? –
– Io proporrei d’andar di qua e di là-
– Io invece, sai – rispose Più
– preferirei d’andare in su e in giù -.
Come si fa? Come si fa?
Se c’è una tale disparità?
– Si va – decidon Meno e Più
– di qua e di là, di su e di giù-.

Più e meno è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Halloween travestimenti bambini: cerchietti da mettere in testa

$
0
0

halloween travestimenti bambini

Per travestire i bambini in maniera simpatica la sera di Halloween…ehm…volevo dire “in maniera mostruosa la sera di Halloween”, non c’è bisogno di comprare un vero e proprio costume.
A volte per far felici i bambini, basta solo un bel trucco sulla faccia e un piccolo accessorio da indossare, magari anche fatto in casa.

Un’idea simpatica che si può realizzare facilmente anche all’ultimo minuto, è creare un accessorio divertente da mettere in testa. Per esempio si possono utilizzare i cerchietti per capelli e creare degli occhi “traballanti”da mostro o da extraterrestre.

Halloween travestimenti bambini: i cerchietti da mettere in testa

Ecco come trasformare un semplice cerchietto per capelli in un divertente accessorio da mettere in testa la sera di Halloween.

halloween travestimenti bambini

Cosa serve

  • 2 palline di polistirolo
  • 1 cerchietto per capelli
  • 2 palloncini colorati
  • forbici
  • pennarelli di vario colore

halloween travestimenti bambini

Come si fa

Con i pennarelli disegnate due grandi occhi sulle palline di polistirolo. Per renderli un po’ “cattivi” io ho disegnato intorno alla pupilla dei sottili capillari rossi.

halloween travestimenti bambini

Quando il disegno sarà perfettamente asciutto, inserite le palline all’interno dei due palloncini.
Per rendere questa procedura più semplice, potete tagliare il risvolto del palloncino per agevolare la sua dilatazione.

Cercate di stendere per bene la gomma sulla superficie di polistirolo  e fate in modo che l’occhio sia disposto in posizione frontale rispetto all’imboccatura del palloncino.

halloween travestimenti bambini
Con le forbici, fate un taglio lungo il diametro dell’occhio e con le dita aiutatevi a sagomare il taglio in modo da far comparire la giusta quantità di pupilla.

halloween travestimenti bambini

Legate i due occhi al cerchietto facendo un nodo con il lembo del palloncino che è avanzato e oplà..il lavoro è terminato!

halloween travestimenti bambini

Se i bambini da mascherare sono più di uno, sarà possibile creare tanti cerchietti mostruosi utilizzando palloncini di altri colori.

halloween travestimenti bambini

Pochi semplici gesti per realizzare un “mostruoso” accessorio per i travestimenti di Halloween (ma anche di Carnavale).

Buona festa di Halloween!

Se volete scoprire altri lavoretti e decorazioni per Halloween, cliccate qui!

Halloween travestimenti bambini: cerchietti da mettere in testa è uno dei tantissimi contenuti che puoi trovare su Filastrocche.it

Viewing all 6262 articles
Browse latest View live